|
 |
|
27/10/2024
Trasporti, trasmessa al Ministero una dettagliata relazione sul trasporto merci. L’assessora Manca: "Urgente una soluzione per garantire i collegamenti marittimi di animali vivi e SOA"
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Plauso dal Centrodestra algherese unito al presidente Colledanchise e nuovo attacco indirizzato all´assessore del Partito democratico di Alghero
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Mancanza di spazi di aggregazione e più condivisione nelle scelte sul futuro. si è svolto il primo incontro tra CdQ e Amministrazione Comunale: i cittadini pronti a depositare una raccolta firme per il riconoscimento ufficiale del Comitato
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Depositato in Senato un disegno di legge che, in materia di pubblico impiego, punta a rimuovere uno dei più evidenti ostacoli derivanti dall’insularità: garantire lo svolgimento dei concorsi nelle isole
|
|
|
 |
|
27/10/2024
L´algherese Valdo Di Nolfo, eletto con “Uniti per Alessandra Todde”, appende il vessillo e pubblica il video: in sottofondo una canzone che inneggia all’intifada, ma scoppia la polemica a Cagliari
|
|
|
 |
|
25/10/2024
Il 30 ottobre è fissata la discussione sull´Ordine del Giorno relativo alla Delibera regionale 30/18 del 21.08.2024 che ha disposto il trasferimento dell´ospedale Marino da AOU Sassari a ASL
|
|
|
 |
|
26/10/2024
Il sindaco ha ricevuto nella sala conferenze di Palazzo Ducale il presidente del Comitato di quartiere di Cappuccini, Uccio Virdis, i rappresentanti locali di Italia Nostra, Piero Sanna e Mauro Gargiulo, la presidente di Heart Gardeners, Anna Lacci, e il presidente del Comitato Ambiente Sassari, Giuseppe Porcellana
|
|
|
 |
|
26/10/2024
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro presso gli uffici di Confcommercio Alghero, tra il consiglio direttivo della territoriale di Alghero presieduto da Massimo Cadeddu e gli assessori Ornella Piras (sviluppo economico e turismo) e Raniero Selva (ecologia e ambiente)
|
|
|
 |
|
26/10/2024
L’Associazione Nazionale Stampa Online, in rappresentanza di tutte le testate di informazione locale e di tutti i propri iscritti chiede una modifica della norma sull’imposta sui servizi digitali
|
|
|
 |
|
25/10/2024
Questi interventi sono: la messa in sicurezza dell’ex Comando dei vigili urbani, già tipografia; il sistema di illuminazione artistica del patrimonio culturale della città; la riqualificazione dei sottoservizi e la pavimentazione del centro storico; il recupero e valorizzazione dell’ex mattatoio comunale.
|
|