Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
7/1/2016
Se poi il nostro assessore, come dimostrato nella sua risposta, è interessato più alle vicende turritane che a quella della nostra città, non possiamo che suggerire, per le prossime elezioni, di candidarsi li sicuri che, viste le circa 11mila cartelle esattoriali inviate in questi giorni, gli stessi cittadini algheresi che le riceveranno, venendo a sapere di questa possibilità, saranno i primi a sostenerlo “mandandolo in quel paese” (Porto Torres) con enorme piacere
7/1/2016
E’ una sconfitta per la Giunta Regionale il fatto che gli albergatori sardi promuovano una colletta per evitare la fuga di Ryanair dai cieli dell’Isola. La Sardegna viene, ancora una volta, ridicolizzata dall’Italia per l’inefficienza politica
7/1/2016
La città che vorremmo uscisse da questo PUC è una città nuova che si dedica, come dice Renzo Piano, al “rammendo”, recupera e riqualifica l’esistente. E, se deve aggiungere qualche cubatura, privilegia la qualità e non la quantità dei metri cubi
7/1/2016
Disarmante. La difesa di Wheeler sul pasticcio Equitalia è stata a dir poco disarmante. Ha scaricato sul dirigente finanziario la responsabilità politica della determinazione che ha dato il via libera alla riscossione coatta dell’ICI 2006-2011adducendo motivi d’urgenza e di prescrizione
6/1/2016
Senza volere entrare in merito ai canoni di coerenza che contraddistinguono un Movimento, che periodicamente sconfessa nei fatti gli impegni assunti in campagna elettorale, comunico che è al vaglio dell’Assessorato che presiedo, un serio approfondimento circa la possibilità di modificare il regolamento delle entrate comunali nella parte in cui irroga sanzioni per i ritardati versamenti, in ordine ai quali però, ex art. 13 del D.lgs 472/97, è possibile agire col ravvedimento operoso, istituto che ha come vantaggio proprio quello di ridurre sensibilmente l’importo di sanzioni e interessi
7/1/2016
I dati dell´aeroporto di Cagliari confermano il successo delle nostre scelte e il disastro della politica del disfare e non fare di Pigliaru
5/1/2016
La Giunta Regionale invoca autonomia per tassare i sardi, ma vi rinuncia quando lo Stato deve saldare i debiti verso l´Isola
5/1/2016
Poniamo l’attenzione sul regolamento comunale in quanto il problema lo vediamo nell’enormità del numero di cartelle inviate, spesso di importi risibili, dovuti a tardati pagamenti, magari solo di pochi giorni, quando purtroppo sappiamo che esistono problemi ben più importanti relativamente agli “evasori totali” e ai “grandi evasori” per i quali sarebbero necessarie azioni ben più importanti
5/1/2016
E’ evidente che la nebbia che circonda i conti della sanità in Sardegna fa comodo a chi vuole distogliere l’attenzione dalle proprie responsabilità sparando accuse senza il sostegno di dati precisi
4/1/2016
Che la Sardegna non sia uscita ancora dalla crisi economica, lo vede anche un bambino, ma sparare numeri a vanvera, in contraddizione con quelli di Istat o Banca d’Italia, solo per dare a Pigliaru le colpe di chi lo ha preceduto, è davvero ridicolo. Il vero deciso cambio di rotta la Sardegna lo ha fatto quando ha mandato a casa il disastroso governo del centrodestra



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)