Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura
29/6/2023
Dal produttore al consumatore: cresce in Sardegna la visione della stagionalità dei prodotti e aumentano le imprese locali
29/6/2023
« E’ indispensabile che in tempo reale il Consorzio, Abbanoa e la Provincia siedano allo stesso tavolo per trovare immediate soluzioni, al fine di evitare danni ingiustificati». Parole dell’ex sindaco di Alghero Marco Tedde
28/6/2023
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha infatti disposto l’interruzione immediata del conferimento dei reflui affinati a San Marco. La ripresa dell’immissione irrigua dei reflui sarà autorizzata soltanto se Abbanoa provvederà ad aggiornare i Piani di gestione come prevede il regolamento Ue
22/6/2023
L’iniziativa del liceo Segni in collaborazione con l’azienda biologica sassarese per sensibilizzare i più giovani all’importanza delle api. Gli studenti dei tre indirizzi, Classico, Scientifico e Scienze Umane, hanno adottato intere famiglie di api
17/6/2023
Il Banco di Sardegna e Confagricoltura Sardegna hanno firmato oggi un accordo per favorire le imprese agricole associate nell’accesso ai finanziamenti, ai servizi di consulenza e ai prodotti offerti dal Banco
12/6/2023
Appello della Cia Sardegna ai sindaci e alle amministrazioni comunali affinché stiano al fianco delle aziende agricole danneggiate dal maltempo supportandole con ogni strumento a loro disposizione
8/6/2023
Ai territori del nord est della Sardegna, e quindi alla Gallura, è stato riconosciuto, di nuovo dalla Commissione europea, lo status di zona indenne da malattia per l’infezione da MTBC (Mycobacterium tuberculosis)
6/6/2023
L’ultimo incontro tenutosi a Cagliari alla presenza del Direttore Generale degli Enti Locali, che ha convocato i referenti dei diversi settori coinvolti direttamente o indirettamente nel progetto, risale a fine 2022
5/6/2023
Cia Sardegna a fronte delle eccezionali precipitazioni a cui si assiste da tempo con frequenze sempre più imprevedibili ribadisce la necessità di prevedere misure e strumenti per l´agricoltura sarda
31/5/2023
Bonnannaro, Thiesi e Mores i centri più colpiti e con il tempestivo intervento dei sindaci molte amministrazioni hanno già deliberato lo stato di calamità naturale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)