|
 |
|
30/6/2024
Il meraviglioso viaggio del Klizia continua a far parlare di sé: La pellicola della durata di circa 65 minuti racconta la lunga navigazione che ha portato lo scafo partito lo scorso 30 luglio da Alghero ad attraversare oltre 800 miglia
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Dopo le scellerate scelte politiche (di politico pare ben poco avevano a che fare) del 2011 e 2021, di fatto in ambo i casi la riqualificazione del cineteatro e della casa del fascio, presumibilmente fu scientemente boicottata
|
|
|
 |
|
12/6/2024
Il CdQ propone all´amministrazione entrante, in linea con l´ordinamento degli Enti Locali, l´istituzione di un tavolo permanente nel quale affrontare e sviluppare tutte le tematiche nelle quali Fertilia e l´Arenosu saranno coinvolte, senza alcuna eccezione, al fine di rendere ogni iniziativa e ogni progetto "condiviso e partecipato", riportando la Comunità al centro dell´interesse dell´Amministrazione, ancor prima degli interessi economici che ne potrebbero derivare
|
|
|
 |
|
23/4/2024
A supporto delle richieste verrà a breve presentata anche una raccolta di firme all’interno della Comunità di Fertilia. Nuovo traliccio per antenne tra via Lussino e il Lungomare Rovigno, proprio di fronte a Palazzo Doria
|
|
|
 |
|
9/3/2024
Nella giornata di venerdì 8 marzo la comunità si è riunita per festeggiare l’anniversario della posa della prima pietra della Città di Fondazione, avvenuta 88 anni fa, nel 1936. Richiesta unanime alle istituzioni: rispetto, per noi e per i nostri luoghi
|
|
|
 |
|
4/3/2024
Un incontro pubblico per comunicare alla Comunità il programma sulle attività programmate per il 2024. Appello delle associazioni: un forte messaggio alle Istituzioni sullo stato di abbandono dell’importante patrimonio pubblico di Fertilia e sulla assoluta mancanza di luoghi in cui la comunità stessa si possa riunire
|
|
|
 |
|
12/2/2024
Conoscere la storia non vuol dire solo conoscere i fatti e la cronaca degli eventi, ma capire le condizioni e le dinamiche che hanno portato tutta la società ad accettare, assecondare o non contrastare quello che stava succedendo sotto gli occhi di tutti. E la storia si sta ripetendo, uguale, anche ai giorni nostri, contemporaneamente in più parti del mondo. Il che è un chiaro segno della nostra immaturità e ipocrisia
|
|
|
 |
|
8/12/2023
Nei giorni scorsi l´incontro a Porta Terra tra sindaco, giunta algherese e membri del Comitato di quartiere di Fertilia. «Grazie ad una rinnovata attenzione, è stata ribadita la nostra disponibilità nell’essere parte attiva e propositiva, mettendo da parte vecchie polemiche»
|
|
|
 |
|
23/11/2023
Il capogruppo in regione della Lega, Michele Ennas, si scaglia contro Tedde: «ci sorprende come l´ex sindaco di Alghero possa assumersi la paternità di tale proposta di legge»
|
|
|
 |
|
23/11/2023
Grande soddisfazione viene espressa dal capogruppo di Forza Italia, Nunzio Camerada, per la finalizzazione del contributo per azioni materiali e immateriali finalizzate a realizzare la conoscenza dei fenomeni storici e culturali che hanno favorito la nascita di una delle tre città di fondazione, Fertilia
|
|