S.A.
16:28
Il Millenario di Montserrat arriva ad Alghero
Alghero ospita la presentazione del volume La Madonna di Monserrato in Italia di Giorgio Fava, un’opera monumentale di oltre 550 pagine e 700 immagini che documenta la storia, la diffusione e le testimonianze del culto della Vergine di Montserrat – la “Moreneta” – in tutte le regioni italiane

ALGHERO - Nel quadro delle celebrazioni per il Millenario del Monastero di Montserrat (1025–2025), la città di Alghero ospita la presentazione del volume La Madonna di Monserrato in Italia di Giorgio Fava, un’opera monumentale di oltre 550 pagine e 700 immagini che documenta la storia, la diffusione e le testimonianze del culto della Vergine di Montserrat – la “Moreneta” – in tutte le regioni italiane. All’incontro di lunedì 20 ottobre alle ore 19 interverranno Giorgio Fava (autore), la professoressa Ester Martí Sentanès (Università di Sassari), con introduzione di Gustau Navarro Barba, responsabile dell’Ufficio di Alghero della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, e il saluto di Aldo Dore, presidente dell’Òmnium Cultural de l’Alguer.
Il volume rappresenta il primo censimento completo dei luoghi di culto dedicati alla Madonna di Montserrat in Italia, corredato da mappe, schede regionali e un ricco apparato iconografico che ne fanno un testo di riferimento per ricercatori, diocesi e operatori culturali. L’evento si inserisce nel programma di iniziative promosse nel 2025 dalla Delegazione del Governo della Generalitat de Catalunya in Italia, che ha dedicato particolare attenzione alla Sardegna con attività culturali come la mostra fotografica Virgo Serena.
L’esposizione, inaugurata al Palazzo Ducale di Sassari alla presenza del sindaco Giuseppe Mascia, ha poi toccato Alghero, con la partecipazione del vescovo Mons. Mauro Maria Morfino e del sindaco Raimondo Cacciotto, celebrando i legami spirituali e storici tra la Catalogna e la Sardegna.
Il percorso si è concluso a Monserrato, città che porta il nome in onore della patrona della Catalogna, dove la mostra è stata allestita nella Sala Polifunzionale del Comune, in occasione delle feste patronali dedicate alla Madonna di Monserrato. L’inaugurazione, seguita da un numeroso pubblico e con la partecipazione di tutte le autorità locali, ha rappresentato uno dei momenti più significativi delle celebrazioni del Millenario in Sardegna. Con questa iniziativa, la Delegazione rinnova il proprio impegno per la promozione del dialogo mediterraneo tra fede, arte e patrimonio condiviso, valorizzando la memoria di Montserrat come elemento vivo di identità culturale comune.
|