|
 |
|
17/6/2023
In sei mesi di attività prelevate dai fondali oltre due tonnellate di spazzatura
L’iniziativa guidata dall’Università di Cagliari sta coinvolgendo dodici cooperative e venti imbarcazioni collegate ai quattro Flag della Sardegna
|
|
|
 |
|
8/6/2023
Studenti e studentesse della scuola media di San Giuseppe esplorano i dintorni dell´istituto sassarese a “caccia” di mozziconi abbandonati e altri rifiuti: Una esperienza ad alto tasso di sensibilizzazione ambientale
|
|
|
 |
|
20/4/2023
È quanto hanno rinvenuto gli agenti del corpo forestale nell’ambito degli interventi di contrasto all’inquinamento nel territorio di Uta: sequestrata in località S’Isca is foras un’attività di gestione non autorizzata di rifiuti
|
|
|
 |
|
13/4/2023
Una mobilitazione di massa per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sul grave problema dell’inquinamento legato all’abbandono di rifiuti nell’ambiente. È stato presentato a Palazzo Madama, il programma nazionale degli eventi
|
|
|
 |
|
30/3/2023
L’area sequestrata a Santa Teresa di Gallura ammonta a 40.000 metri quadrati, mentre quella a Luogosanto è di 80.000 metri quadrati. All’esito dell’attività due persone - a cui sono riconducibili i terreni - sono state deferiti in stato di libertà al Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania
|
|
|
 |
|
25/1/2023
Così il gruppo consiliare di Forza Italia commenta le ultime vicende relative all’immobile storico sul Lungomare Dante di Alghero. Gli esponenti azzurri ricordano, inoltre, l’utilizzo proficuo che ne fece l’amministrazione di centrodestra guidata dall’allora sindaco Marco Tedde
|
|
|
 |
|
24/1/2023
C´è l´impegno alla ricerca di un soggetto qualificato e interessato alla riqualificazione completa dell´immobile, alla sua valorizzazione e gestione. Sullo stabile l´Amministrazione comunale è in attesa di specifiche risposte dagli enti interessati
|
|
|
 |
|
24/1/2023
Blitz sul lungomare ad Alghero del nucleo specializzato dei carabinieri di Sassari nella giornata di ieri. Da numerosi anni la struttura è abbandonata a se stessa e pericolosa. La stessa fine, in passato, era capitata al Lido Iride
|
|
|
 |
|
22/11/2022
L´area, estesa circa 3000 mq, risulta di proprietà privata. Al momento, grazie anche all´ausilio di apparati di videosorveglianza, sono state individuate quattro persone nell’atto di abbandonare, in più riprese, rifiuti di diverso genere
|
|
|
 |
|
17/11/2022
Deplorevole il gesto di riversare nelle caditoie olii esausti da parte di alcune attività commerciali. Scoperti negli ultimi giorni anche allacci abusivi nelle reti bianche di Alghero. Ispezioni ad opera dell´assessorato all´Ambiente, previste sanzioni
|
|