|
 |
|
13/4/2004
Dieci milioni di utenti Internet in Italia hanno dichiarato di essere disposti anche a pagare per poter fruire contenuti informativi "di qualità". Ma al momento, come dimostra la realtà dei free press, sembra che nonostante tutto sia ancora la pubblicità il vero riferimento nel mercato dell’informazione. E dagli Stati Uniti, intanto, arrivano segnali positivi a proposito dell´ online advertising
|
|
|
 |
|
10/4/2004
La regione Sardegna decide di fare un salto di qualità nell’ambito delle comunicazioni fra enti, Comuni, Az.Usl, programmando un risparmio certo nell’ambito della corrispondenza
|
|
|
 |
|
17/3/2004
Oltre la metà delle e-mail attualmente circolanti è ormai costituita da spam. Bill Gatest propone i francobolli elettronici
|
|
|
 |
|
21/2/2004
“Sarebbe stato meglio che Frongia si fosse attivato per la creazione di un sito dedicato ad artigiani e piccoli imprenditori”
|
|
|
 |
|
1/2/2004
La prima edizione del concorso internazionale promosso dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Alghero ha registrato oltre 700 iscritti
|
|
|
 |
|
31/1/2004
Ben 708 siti iscritti divisi per categorie, il 1° Febbraio le premiazioni e il vincitore assoluto. Ecco i cinque vincitori
|
|
|
 |
|
31/1/2004
E´ questo “il grido” lanciato da Angelo Garro, presidente del Comitato Genitori di militari caduti in tempo di pace, la nostra arma una e-mail
|
|
|
 |
|
29/1/2004
Studio Usa, nel nostro paese i maschi che utilizzano internet sono il doppio delle donne, ma
|
|
|
 |
|
11/1/2004
Mentre le news online stanno passando un momento non proprio felice dovuto alle pressioni di gruppi editoriali ostili e alle scarse risorse pubblicitarie
|
|
|
 |
|
26/12/2003
L´AIIP, Associazione Italiana Internet Provider e AssoProvider, Associazione Provider Indipendenti esprimono estrema preoccupazione per le dichiarazioni rilasciate dal dott. Saviotti nell´intervista pubblicata sul Corriere della Sera di martedì 23 dicembre
|
|