|
 |
|
13/10/2022
Gli stranieri residenti in Riviera del corallo al 1° gennaio 2021 sono solo 1656, ossia il 3,9% della popolazione composta da 42.352 abitanti. La città sarda con la percentale più alta di stranieri è Olbia
|
|
|
 |
|
12/10/2022
I rifiuti nelle giornate di presenza delle isole itineranti in determinati orari. Tre giorni alla settimana a Sa Segada e tre giorni all´Arenosu
|
|
|
 |
|
12/10/2022
Alcuni consiglieri si sono mobilitati per richiedere la convocazione della commissione lavori pubblici poiché da diverso tempo l’area soprastante (i gradoni) la spiaggia dell’Argentiera è interdetta e transennata per questioni di sicurezza
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Venerdì la Cerimonia di avvicendamento al Comando tra il Tenente Colonnello Domenico Cecco, Comandante uscente, ed il Tenente Colonnello Francesco Demontis
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Decima edizione della Bastida di Sorres che si terrà il 14-15-16 ottobre a Borutta. Per l´occasione è previsto il volo in Mongolfiera, l´Ottobrata e percorso enogastronomico
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Finalmente dopo più di un anno è arrivato il giorno della liberazione e Merak è potuta ritornare in mare. La liberazione è avvenuta nella suggestiva spiaggia di Cala Spalmatore
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Il tavolo ha sancito la volontà di arrivare alla predisposizione, e poi adozione, di un protocollo di gestione della foce del fiume che coinvolgerà tutti gli attori coinvolti
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Non tutte le famiglie devono rispondere al questionario, ma solo quelle che sono state estratte casualmente, vale a dire poco meno di 3 mila famiglie
|
|
|
 |
|
10/10/2022
Ricerca socio-economica, sulla “Percezione e comunicazione del rischio idrogeologico nella prevenzione e gestione degli eventi critici”, dedicata alla popolazione del centro barbaricino
|
|
|
 |
|
8/10/2022
Si tratta di giovani provenienti da diversi circoli dei Sardi in Europa, figli e nipoti di emigrati impegnati per otto giorni nel “Progetto Giovani” promosso da CREI Acli e Istituto Fernando Santi
|
|