|
 |
|
2/10/2015
Si fa ogni giorno più imbarazzante (ma forse sarebbe meglio dire imbarazzato) il silenzio del centrosinistra al governo della Regione sulla riorganizzazione decisa dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna per le sue due controllate sarde ed in particolare per la Banca di Sassari, con annesse centinaia di esuberi e chiusure di decine di sportelli in tutta l’Isola
|
|
|
 |
|
1/10/2015
Quel che è certo è che Olbia non poteva e non doveva attendere un’altra calamità naturale per far capire la necessità di ottenere gli stanziamenti per gli interventi legati al rischio idrogeologico. Avevamo accolto con soddisfazione l´impegno del governo ma è inutile sottolineare che bisognava intervenire con la massima urgenza e ben prima
|
|
|
 |
|
1/10/2015
Nelle sue dichiarazioni programmatiche, il presidente Pigliaru si è più volte soffermato sulla necessità di una Sanità libera da condizionamenti politici. Ora ha la possibilità di dimostrare la propria coerenza con i principi enunciati, esortando chi è stato nominato dalla sua Giunta ad agevolare il lavoro di inchiesta del Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
1/10/2015
Nuovo parco mezzi e nuove attrezzature, migliora e si espande il porta a porta, saranno create otto oasi ecologiche dislocate nell’agro e nelle borgate, presidiate, con orari di apertura e chiusura
|
|
|
 |
|
1/10/2015
Nel rivendicare ancora una volta la riqualificazione dell´ospedale di Alghero, da livello base a primo livello, sottodimensionato soprattutto in termini di bacino d´utenza, accetto come valide le buone intenzioni da parte dell´assessore Arru, che in occasione dell´assemblea pubblica sulla sanità del 9 ottobre, ad Alghero, verrà invitato a farsi garante dell´impegno preso
|
|
|
 |
|
30/9/2015
Il più elementare dei concetti di marketing afferma che anche il migliore prodotto al mondo rimarrebbe invenduto se non adeguatamente pubblicizzato
|
|
|
 |
|
29/9/2015
Come abbiamo detto fin dall’inizio, il pareggio di bilancio non è sbagliato in sé. Sono sbagliati, invece, i tempi con cui esso è stato applicato alla Sardegna e, su questo punto, le responsabilità dell’Assessore sono evidenti
|
|
|
 |
|
28/9/2015
Dispiace aver avuto ancora una volta conferma che l’attuale amministrazione, pur di portare a casa il risultato, che in certi casi assume addirittura connotazioni personalistiche, non tiene in nessun conto le proposte della minoranza
|
|
|
 |
|
26/9/2015
La città non si può permettere una crisi prolungata, un’azione di governo debole e tantomeno un commissariamento in caso di dimissioni del sindaco Nicola Sanna
|
|
|
 |
|
26/9/2015
Il perdurare della conflitualità politica in seno al Consiglio Comunale e ora la paralisi amministrativa della Giunta Comunale hanno e stanno fortemente danneggiato Sassari e il suo tessuto economico del quale Sassari non si può minimamente permettere
|
|