|
 |
|
17/7/2017
Gli interventi ad opera della società Ambiente 2.0 che gestisce il servizio di raccolta rifiuti, sono cominciati nei giorni scorsi nei quartieri della periferia della città
|
|
|
 |
|
17/7/2017
Capita sempre più spesso assistere alle passeggiate imprudenti di ragazzi sul Forte della Maddalenetta, nel centro storico di Alghero. Il luogo merita di essere valorizzato
|
|
|
 |
|
15/7/2017
Da martedì 18 luglio e fino al 10 settembre riprenderanno a viaggiare sull´isola dell´Asinara i bus dell´Azienda di trasporto pubblico
|
|
|
 |
|
15/7/2017
Il consigliere comunale sardista Davide Tellini replica alle dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente sugli interventi annunciati e avviati sul decoro urbano
|
|
|
 |
|
15/7/2017
Il contributo di sbarco all’Asinara partirà dal 1 agosto. Ad annunciarlo il presidente della commissione bilancio Carlo Marongiu durante la riunione a cui hanno partecipato solo i membri della maggioranza
|
|
|
 |
|
15/7/2017
Il vicepresidente dell’ente parco Antonio Diana invia l’ennesima missiva al presidente della Regione Pigliaru e al ministro dell’Ambiente Galletti perché si intervenga immediatamente a risolvere il problema idrico nell’isola
|
|
|
 |
|
15/7/2017
Conferite in discarica 260 tonnellate di rifiuti. Avviato il nucleo di vigilanza ambientale ed emesse una decina di sanzioni
|
|
|
 |
|
13/7/2017
Odissea in corso da giorni per rimuovere la carcassa di un gatto morto dal cortile di una casa disabitata. L’animale giace da una settimana in piazza Tola sul tetto di una cucina di una abitazione privata diroccata
|
|
|
 |
|
11/7/2017
Il vegetale rimosso dalle spiagge si sarebbe dovuto rilasciare in mare al largo di Cappo Caccia trasportato da chiatte, con partenza da Fertilia. E già all’esordio della sua proposta, verso la fine degli Anni Novanta, la città si divise in due, schierata al netto fra chi sosteneva l’idea e chi l’avversava definendola bizzarra
|
|
|
 |
|
11/7/2017
Le Acli di Cagliari organizzano il corso di riciclo creativo: ogni venerdì, dalle ore 10 alle 12, per un totale di venti ore. I dieci laboratori si terranno nella sede dell´Acli provinciale, in Viale Marconi 4, a Cagliari
|
|