|
 |
|
16/9/2016
Il sindaco di Alghero interviene sulla vertenza che sta coinvolgendo i lavoratori del quotidiano isolano. Altri interventi in favore dei lavoratori della carta stampata sono giunti sia dal mondo politico, dall'Assostampa e dall'Ordine dei giornalisti della Sardegna
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Le accuse d´immobilismo dell´ex sindaco Marco Tedde riaccendono lo scontro su alcune delle più problematiche e chiacchierate opere pubbliche realizzate ad Alghero: depuratore e vasconi. Il sindaco parla di «grande faccia tosta» del suo predecessore e ci va giù pesante
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, ha recentemente presentato un´interrogazione a Cagliari sull’argomento
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Gli esercenti avranno tempo sino al 30 settembre. Per motivi tecnici, in questa fase non sarà consentito presentare domande online. Le nuove concessioni avranno durata annuale
|
|
|
 |
|
16/9/2016
«Utilizzare i vasconi di polmonazione per evitare allagamenti e scarichi a mare». L´ex sindaco Marco Tedde riaccende la polemica sui chiacchierati vasconi (realizzati e mai utilizzati), a seguito gli allagamenti in città dopo i temporali estivi
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Il Comune mette in vendita all’asta l’ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Via Marconi, all’ingresso della città da Fenosu. Le offerte possono essere presentate entro lunedì 17 ottobre
|
|
|
 |
|
17/9/2016
Ieri, la Giunta ha presentato ai rappresentanti dei dipendenti dell´amministrazione, degli enti e delle agenzie della Regione Autonoma della Sardegna la proposta di accordo sulle relazioni sindacali
|
|
|
 |
|
16/9/2016
La Partecipazione democratica è stata attribuita all’assessora Monica Spanedda. Quella della Programmazione, invece, è stata attribuita all’assessore Alessio Marras
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Il consiglio comunale approva all’unanimità il primo piano urbanistico attuativo di iniziativa privata dopo l’approvazione del Puc. Si potranno realizzare opere di urbanizzazione di qualità
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Il decreto legislativo 169 dello scorso 4 agosto sul riordino dei porti, nell’individuare Cagliari quale Autorità unica di sistema portuale della Sardegna, consente infatti, previa espressa richiesta del Presidente della Regione, questa possibilità
|
|