|
 |
|
27/3/2014
Viaggio premio in Germania per Antonio Puledda, alunno del Liceo Classico Linguistico G.Manno. Il giovane algherese è uno dei due studenti prescelti tra i venti segnalati da tutta la Sardegna
|
|
|
 |
|
25/3/2014
L’attività 2014 del progetto Imprendiamoci, voluto dall’Agenzia regionale per il lavoro, si è aperta con l’introduzione della nuova sezione, che vede coinvolte le classi seconde e terze di alcune scuole elementari di Cagliari, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni sul tema del lavoro e del risparmio
|
|
|
 |
|
27/3/2014
Laboratori e iniziative per la Scuola Primaria Sacro Cuore e la Scuola Media XX Settembre appartenenti all’Istituto Comprensivo 1, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura di Alghero, in occasione della Giornata Mondiale dell´Acqua
|
|
|
 |
|
24/3/2014
Nelle scuole di Alghero creatività e risparmio si incontrano con Ing Direct: il percorso ludico-didattico che promuove il valore del risparmio e insieme a Unicef sostiene il diritto all’istruzione dei bambini di Etiopia, Zambia e Nepal
|
|
|
 |
|
24/3/2014
Lunedì 31 marzo, scadono i termini di partecipazione alla manifestazione culturale istituita dalla famiglia De Roberto-Tognotti, in collaborazione con l´associazione Argonauti e con l´editrice Taphros, con il patrocinio del Comune di Olbia
|
|
|
 |
|
25/3/2014
Secondo incontro con il pedagogista Lorenzo Braina, domani mercoledì 26 marzo, presso la sala Filippo Canu,con famiglie e scuola, a partire dalle ore 15
|
|
|
 |
|
21/3/2014
Illustrate a oltre 250 studenti le principali normative che regolano il contrasto al “sistema droga”, soffermandosi in particolare sull’antigiuridicità anche del consumo dello stupefacente, oltre che delle altre condotte di smercio e produzione penalmente rilevanti
|
|
|
 |
|
20/3/2014
Gli alunni delle due quarte classi elementari della scuola primaria Sertinu di Macomer hanno visitato il Centro Principale di Distribuzione di Poste Italiane per conoscere il percorso compiuto da una lettera dal momento del suo inserimento nella cassetta d’impostazione fino alla consegna al destinatario
|
|
|
 |
|
18/3/2014
Un gruppo di genitori della scuola elementare Maria Rocca di Olbia, una tra le più colpite dall´alluvione dello scorso novembre chiede al sindaco Gianni Giovannelli di dare risposte sul destino dei giovani studenti, trasferiti dall´istituto inagibile e dislocati in vari edifici in città
|
|
|
 |
|
18/3/2014
Le due borse di studio intitolate ad Antonio Pellegrino, Giovanni Patatu e Costantino Sanna sono state assegnate ad Eliana Maria Addis di Castelsardo ed a Giulia Forghieri di Valledoria
|
|