|
 |
|
13/4/2017
Ma questo aneddoto, ancora una volta, sottolinea il disagio con il quale la collettività è costretta a confrontarsi col problema dei rifiuti solidi urbani. Il cui smaltimento è da considerare una necessità fisiologica alla stregua di quelle personali. E´ necessario che l´Amministrazione organizzi un servizio rapido, efficiente, e ben distribuito. Al contrario, l´obbligo di disfarsi di un prodotto avariato può diventare un problema: tanto da diventare, come si è visto, un arma di vendetta
|
|
|
 |
|
12/4/2017
Un plauso dei Riformatori al progetto della cooperativa Solomare è destinato sia ai privati che hanno avuto l’intuizione, sia all’amministrazione e agli enti che ne hanno concesso la realizzazione
|
|
|
 |
|
12/4/2017
La cooperativa Solemare puntualizza il carattere dell´intervento previsto sulle sponde del Calich di Alghero e rispedisce al mittente ogni genere di polemica politica
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Lo scorso dieci aprile il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha consegnato al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru la petizione promossa dall’Associazione per la tutela delle terre ad uso civico della Sardegna che, nel giro di poche settimane, ha raggiunto 1.147 firme
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Il progetto della nuova griglieria-bar sulle sponde del Calich ad Alghero, non piace ai due consiglieri comunali 5 Stelle, che parlano di un´area da preservare, messa a “repentaglio” dalla prossima realizzazione del chiosco
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Procedono i lavori per l´apertura di un punto ristoro sulle sponde della laguna del Calich da parte di una Cooperativa. Si tratterebbe di una concessione stagionale, ma a non tutti piace. Polemiche dai 5 Stelle
|
|
|
 |
|
10/4/2017
Carlo Sedda, l’ex consigliere comunale di 75 anni e noto poeta ha lasciato l’abitazione di via Sassari questa mattina dopo aver portato via i pochi mobili rimasti, raccolto le sue cose personali e i medicinali per curare le gravi patologie invalidanti
|
|
|
 |
|
10/4/2017
Sono in corso a Castelsardo quegli importantissimi e attesi lavori sulla rete idrica che consentiranno di dire addio la rete provvisoria volante del centro storico
|
|
|
 |
|
8/4/2017
In pubblicazione l´avviso per 10 operai per il cantiere di Maria Pia (per due mesi) e 4 giardinieri a tempo indeterminato da inserire in pianta stabile nel comune di Alghero. Proseguono le operazioni di sistemazione e abbellimento della città
|
|
|
 |
|
8/4/2017
Valutazione positiva sull’utilità e la funzionalità del Sistema informativo regionale ambientale è stata espressa dall’Ordine dei geologi della Sardegna al termine di un incontro, tenutosi all’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, con l’assessore Donatella Spano ed i funzionari del servizio Sostenibilità ambientale e sistemi informativi
|
|