|
 |
|
5/12/2016
Un progetto integrato da dodici milioni di euro, da raccogliere tra fondi europei, strutturali, da programmi di iniziativa comunitaria e fondi privati, e che consentirebbe la realizzazione di interventi di riqualificazione e valorizzazione di Stintino e di Fornelli
|
|
|
 |
|
5/12/2016
«Nessun cartello “inizio lavori”, nessuna spiegazione da parte degli operatori comunali. Si tratta di alberi malati?» chiedono da Grig, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
|
|
|
 |
|
4/12/2016
Una programmazione triennale del valore di 1 milione e 500 mila euro a favore di una serie di iniziative di rete territoriali e regionali, per il rilancio del sistema di educazione ambientale
|
|
|
 |
|
3/12/2016
L'obiettivo è rafforzare il legame territoriale tra parco dell'Asinara e Comune di Stintino. Lunedì al Mut incontro con gli assessori regionali agli Enti locali Cristiano Erriu e ai Trasporti Massimo Deiana
|
|
|
 |
|
2/12/2016
Lo stanziamento per Porto Torres, per la messa in sicurezza delle falesie di retrospiaggia nei litorali di Balai e Abbacurrente e l’intervento di protezione dei terreni di fondazione della Torre di Abbacurrente, è pari a 1 milione e 500 mila euro
|
|
|
 |
|
2/12/2016
Il consigliere comunale di Forza Italia Manuel Alivesi denuncia il degrado del giardino di piazza Colonna Mariana a Sassari, dopo l´intervento di riqualificazione di due anni fa
|
|
|
 |
|
Questa mattina gli operai del Comune chiamati ad abbattere la parte abusiva del campo rom di Ponti Pizzinnu, scortati dagli agenti della polizia municipale coordinati dal vicecomandante Antonio Bazzoni, hanno raggiunto l´area con una ruspa
|
|
|
 |
|
30/11/2016
Un percorso sulla cresta della falesia che da Polt Agra porta alle strutture militari della seconda guerra mondiale di Punta Giglio. Appuntamento domenica 11 dicembre
|
|
|
 |
|
30/11/2016
Negativa la procedura di raffreddamento aperta dalla Funzione pubblica Cgil. Nell’incontro di lunedì tra l’amministrazione comunale, la Rti è il sindacato è sfumata la possibilità di un accordo. L’obiettivo era quello di verificare la volontà delle aziende (Ambiente 2.0 e Asa) di costituirsi in una società consortile
|
|
|
 |
|
30/11/2016
L´associazione in collaborazione con Adiconsum ha programmato un’assemblea pubblica, già preannunciata lo scorso giugno, per fare il punto della situazione. L’ iniziativa è prevista per venerdì 2 dicembre alle ore 18, presso la Sala Riunioni della Casa delle Associazioni
|
|