Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Restyling campo Tottubella: via a progetto fattibilità
S.A. 13:27
Restyling campo Tottubella: via a progetto fattibilità
Via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per il restyling del campo di Tottubella L’opera da 575mila euro è finanziata dal Fondo Sport e Periferie del Dipartimento dello Sport
Restyling campo Tottubella: via a progetto fattibilità

SASSARI - Sì al progetto di fattibilità tecnica ed economica per il restyling del campo sportivo di Tottubella attraverso le risorse del Fondo Sport e Periferie 2024. La giunta comunale ha approvato uno degli ultimi passaggi dell’iter progettuale che porterà al significativo restyling dell’impianto. L’intervento da 575mila euro prevede la realizzazione del manto in erba sintetica per il campo da calcio, attualmente in terra battuta, la riqualificazione degli spogliatoi attraverso la realizzazione di un cappotto termoisolante e la sostituzione del sistema di illuminazione interna, la manutenzione straordinaria della pavimentazione del campo polivalente di tennis e calcio a 5 e la sostituzione dell’attuale impianto di illuminazione con dei nuovi led.

L’operazione, volta ad assicurare alla comunità locale una struttura perfettamente funzionante, in coerenza con le richieste formulate dagli abitanti della borgata che fa da cerniera tra la vasta area rurale della Nurra di Sassari e quella di Alghero, era stata candidata da Palazzo Ducale al Fondo Sport e Periferie del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, istituito al fine di «ridurre, in zone di degrado urbano, situazioni di emarginazione e disagio psicofisico e di migliorare il contesto ambientale, l’inclusione sociale e la sicurezza urbana». La misura, destinata ai Comuni con più di 100mila abitanti, riconosce la necessità di «rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana nelle predette zone», anzitutto «attraverso il recupero di impianti sportivi esistenti».

Rispondendo al bando, gli uffici tecnici del settore avevano predisposto il documento di indirizzo alla progettazione, come richiesto dal bando in maniera vincolante, ipotizzando un contributo di mezzo milione di euro e un cofinanziamento dalle casse comunali di 75mila euro, pari al 15% del valore complessivo dell’intervento. Essendo stata accolta la domanda, sono state attivate tutte le procedure necessarie per realizzare l’opera. Il provvedimento licenziato dall’esecutivo presieduto dal sindaco, Giuseppe Mascia, è il primo passo verso la realizzazione di «un’opera particolarmente attesa, segno dell’attenzione che l’attuale amministrazione intende rivolgere a quei territori geograficamente periferici ma non marginali rispetto alle aspettative di crescita economica e sociale della città nel suo insieme», come rimarca l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna.
22/8/2025
Approvati i livelli di fattibilità di tre dei sei progetti con cui il Comune intende partecipare ai bandi regionali con scadenza 1° ottobre 2025 per ottenere i relativi finanziamenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)