Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportTennis › Sardinia Open festeggia 25 anni ad Alghero
S.A. 12:00
Sardinia Open festeggia 25 anni ad Alghero
Da anni il torneo più importante che si disputa in Italia, si disputerà sui campi in green set del Tc Alghero da martedì 23 a sabato 27 settembre. Ma, praticamente in contemporanea (da lunedì 22 a venerdì 26), sugli stessi campi, si giocherà anche il Sardinia Open International Futures Event
Sardinia Open festeggia 25 anni ad Alghero

ALGHERO - Il Sardinia Open festeggia 25 anni. Un quarto di secolo è sempre un traguardo importante, ancora di più per una manifestazione sportiva che va avanti, soprattutto, grazie alla spinta e all'entusiasmo di una squadra di fantastici volontari che, per il resto dell'anno, si occupano di tutt'altro, per poi, per un paio di settimane, diventare il “Team Number One”, pluripremiato dall'International Tennis Federation. Infatti, il Sardinia Open, manifestazione internazionale di tennis in carrozzina, è stato premiato per tre anni miglior torneo dell'anno dall'Itf che, anche per questo, per due edizioni nel giro di cinque anni, ha chiesto alla stessa organizzazione di occuparsi dei Campionati del Mondo (nel 2017 e nel 2021). E, pare, potrebbe essercene una terza in tempi assai brevi.

Quest'anno, per sottolineare ancora di più la ricorrenza della 25esima edizione, il Sardinia Open raddoppia. Il Sardinia Open International-èAmbiente (categoria Itf1Series, con un montepremi di 35mila dollari), da anni il torneo più importante che si disputa in Italia, si disputerà sui campi in green set del Tc Alghero da martedì 23 a sabato 27 settembre. Ma, praticamente in contemporanea (da lunedì 22 a venerdì 26), sugli stessi campi, si giocherà anche il Sardinia Open International Futures Event (categoria Itf Futures Series, montepremi 3,5mila dollari). In ventiquattro edizioni, i campi dell'impianto di Maria Pia hanno visto la presenza di praticamente tutti i Top Ten delle classifiche mondiali maschili e femminili di questo ampio periodo di tempo. Medagliati olimpici e campioni del mondo in carica, passati e futuri, si sono dati battaglia al Sardinia Open, ma in questa edizione gli organizzatori si sono superati: ci sono tutti i migliori. Nei tabelloni maschile, femminile e Quad, infatti, sono presenti i primissimi giocatori delle classifiche mondiali: dallo spagnolo Martin De La Puente all'olandese Diede De Groot (plurimedagliata olimpica) fino all'olandese Niels Vink (numero 1 Quad). Prevista la partecipazione di tutti i migliori atleti italiani, con una folta pattuglia sarda guidata da Luca Arca (al rientro alle gare) e Marianna Lauro.

Manifestazioni di questa portata non potrebbero disputarsi senza l'aiuto economico e logistico di sponsor pubblici e privati. La 25esima edizione del Sardinia Open vede come main sponsor l'azienda sarda èAmbiente, leader nel settore. Confermato il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, dal Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Tennis Padel, del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero. Il tennis in carrozzina è diventato una grossa realtà. Infatti, dal 2011 il movimento nazionale è stato riconosciuto e inglobato direttamente dalla Fitp, che coordina tutto il movimento tennistico dei diversamente abili. Grazie a questo tipo di manifestazioni “socialsportive” e alla collaborazione con l’Anmic (che annovera oltre 25mila tesserati in Sardegna), tanti ragazzi si sono riavvicinati alle discipline sportive dopo aver avuto degli incidenti che hanno radicalmente cambiato la loro vita, traendo così anche grandi vantaggi per il reinserimento nell’ambito sociale. Si ribadisce così il valore sociale formativo e culturale dello sport, come diritto di tutti i cittadini ancora, purtroppo, molto lontano da essere completamente affermato nella pratica quotidiana.

Le partite del Sardinia Open saranno trasmesse fin dal primo turno in tv, sulla piattaforma Sky e sulle principali emittenti regionali e nazionali e, in streaming su Supertennix (il canale web della Fitp) e sul sito internet della manifestazione sardiniaopen.net. Grazie alle dirette televisive di questi ultimi anni e al grande lavoro dello staff e dei volontari, l'Asdc Sardinia Open, nella persona del presidente Alberto Corradi ha vinto il premio come miglior comunicazione a livello mondiale del tennis in carrozzina. Questo riconoscimento ha dato lustro e consacrato il Sardinia Open quale uno dei tornei più importanti al mondo. Le dirette saranno commentate da due telecronisti d'eccezione: il giornalista Antonio Burruni e il dirigente Fitp-responsabile per il Settore tennis in carrozzina Gianluca Vignali. Gli scorsi anni, le trasmissioni hanno ricevuto il gradimento da tutto il mondo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)