|
 |
|
7/11/2018
Approvato all'unanimità il Pai. Soddisfazione in città e nell´agro di Alghero per l´approvazione di un piano fino ad oggi mai portato a definizione nonostante i gravi rischi a cui le mutate condizioni meteo-climatiche espongono le aziende, i cittadini e le campagne. Le dichiarazioni dell'assessore Balzani e del consigliere Nonne
|
|
|
 |
|
6/11/2018
Colmato lo storico ritardo. Dopo la presa d´atto dello scorso agosto in Consiglio comunale ad Alghero, oggi l´approvazione all´unanimità da parte dell´Autorità di Bacino della Regione Sardegna. Una buona notizia per la città
|
|
|
 |
|
Solo a febbraio il primo verdetto in Tribunale. L'assessore alle Finanze e Demanio tenta di fare chiarezza in merito alle polemiche sollevate a mezzo stampa da Marcello Meloni, della Orn.Est e direttore della Villa Maria Pia, amareggiato per quella che reputa una perdita di tempo e denaro a danno degli algheresi. Spunta anche un contributo poco inferiore ai 50mila euro all'anno che il comune verserebbe alla società. Nuovo bando per la gestione all'orizzonte
|
|
|
 |
|
1/11/2018
È questo il progetto presentato oggi dall´assessore alle Politiche delle Infrastrutture e mobilità Antonio Piu e dai tecnici del settore, al Liceo artistico “Figari”
|
|
|
 |
|
«La procedura di approvazione dello Studio di compatibilità idraulica del Pai per il territorio della bonifica algherese si arricchisce di un nuovo capitolo», spiega al microfono del Quotidiano di Alghero la presidente del Comitato zonale Nurra, Tiziana Lai
|
|
|
 |
|
17/10/2018
«Arteria fondamentale ripristinata in cinque giorni», sottolineano il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale dei Lavori pubblici Edoardo Balzarini
|
|
|
 |
|
16/10/2018
Crediamo sia giunto il momento anche di riflettere e decidere sul nodo “strade ex poderali della Nurra algherese”, che in questo momento stanno nella “terra di nessuno”, nel limbo delle responsabilità, nonostante la Regione Sardegna stia invitando i Comuni a prenderle in carico, con tutto quello che ne consegue
|
|
|
 |
|
15/10/2018
Un intervento imponente, necessario, che durerà circa tre mesi ed interesserà sia la strada, sia i marciapiedi. È iniziato nei giorni scorsi e nei prossimi riguarderà anche la zona dei parcheggi nella parte più alta della via
|
|
|
 |
|
13/10/2018
Mira alla tutela, alla valorizzazione ed alla rivitalizzazione del borgo dell´Argentiera il progetto oggetto di un protocollo d´intesa tra enti del territorio e vincitore di un bando che mira alla rigenerazione degli spazi abbandonati
|
|
|
 |
|
13/10/2018
Giovedì pomeriggio, la Sala Manno, in Via Marconi 10, ospiterà una tavola rotonda su “Quale futuro urbanitico per Alghero? Quale Piano alberghi?”, organizzato dalla Sezione Urbanistica del Centro studi
|
|