Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Note oltre i confini di Sassari
Cor 9 settembre 2025
Note oltre i confini di Sassari
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni
Note oltre i confini di Sassari

SASSARI - Giovedì 11 settembre alle 20.30, la chiesa di Santa Caterina farà da cornice al ritorno a Sassari dell’iniziativa musicale internazionale “Note oltre i confini – La Musica che Unis(s)ce”, promossa dal Coro dell’Università di Sassari. Una serata all’insegna delle sonorità di W.A. Mozart e F. Mendelssohn, che vedrà protagonisti cori e musicisti italiani e tedeschi.

Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni. Da allora, il sodalizio ha regalato al pubblico esecuzioni memorabili: dalla prima assoluta in Sardegna della Messa in Do maggiore di Rheinberger, fino al maestoso concerto nella Schutzengelkirche di Eichstätt, con oltre 150 coristi e strumentisti impegnati nella Messa Solenne in onore di Santa Cecilia di Gounod.

Ora, grazie a un nuovo scambio culturale, l’Orchestra Sinfonica tedesca torna in Sardegna con 52 giovani strumentisti, ospitati nelle strutture dell’Ersu (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) e pronti a condividere la vita cittadina in attesa del concerto. Sul palco, insieme a loro, il Coro dell’Università di Sassari preparato dal M° Ciro Cau e il Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Lambroni. A dirigere l’ensemble sarà ancora una volta il M° Sochaczewsky.

L’appuntamento rientra nel cartellone di Sassari Estate, promosso dal Comune di Sassari, e sarà replicato venerdì 12 settembre alle 21.00 nella basilica di San Gavino a Porto Torres nell’ambito del prestigioso Festival internazionale “Voci d’Europa”.

Foto d'archivio
10:42
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
9:40
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari
27/10/2025
Sarà dedicato interamente all’arpa il prossimo appuntamento con la rassegna concertistica “I mercoledì del Conservatorio”, il 29 ottobre alle 19 nella sala Sassu del Canepa di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)