Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › spettacolo
Spettacolo
7/7/2021
Terza serata per JazzAlguer, la rassegna in corso ad Alghero (Ss), per l´organizzazione dell´associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino
6/7/2021
Ospite della 14^ edizione la grande flautista Silvia Careddu. Il prossimo 9 luglio si apre infatti la XIV^ edizione di “BosaAntica - International Summer Festival” organizzato dall’Associazione Culturale InterArtes
6/7/2021
Giunto alla quarta edizione, il festival estivo anche nel 2021 si presenta in forma ridotta. Il via giovedì 8 luglio, con protagonista il giovane artista sassarese Raffaele Puglia. L´apertura di serata sarà affidata al duo Allee der Kosmonauten, duo nato tra Berlino e Alghero, che si muove su sonorità elettroniche e new wave
6/7/2021
Successo per la prima della nuova rassegna estiva dedicata alla musica classica nel giardino esterno del Museo del Corallo. Mauro Uselli al flauto e Fabrizio Zara alla chitarra hanno fatto sognare il pubblico presente
6/7/2021
In compagnia della sua inseparabile Gibson, il chitarrista isolano si è classificato al terzo posto, diventando uno dei pochi sardi e rari chitarristi ad accedere ai primi tre posti dell’ambito premio
8/7/2021
Prende il via Vibes & Waves a Porto Ferro. Il protagonista principale sarà il sassarese Raffaele Puglia. La serata vedrà il ritorno alle scene di due musicisti che con le band Autosuggestion e Mophia hanno tracciato il percorso dell’ambito alternative, rock e wave in Sardegna
6/7/2021
il cartellone degli spettacoli estivi a cura di Fondazione Alghero e Amministrazione Comunale presenta un inizio settimana di grande cultura. Giovedì (ore 21), l´atteso esordio della stagione di prosa a cura del Cedac
5/7/2021
Il Bahia Beach Club sta creando una connessione internazionale per promuovere Alghero nel circuito dance europeo, con la partnership della Cantina Santa Maria La Palma
5/7/2021
Stintino: Musica e libri dal 7 al 16 luglio al Museo della Tonnara. 9 concerti, un record per la manifestazione, che intende così aprirsi sempre di più verso il pubblico e fare da colonna sonora al luglio stintinese
3/7/2021
Due lavori di Luigi Aruta e di Antonio Formisano si sono fusi sul palcoscenico del celebre “Baretto” per dare vita a una sola, originale composizione di danza contemporanea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)