|
 |
|
17/4/2006
Sembra si faccia di tutto per far divenire Fertilia un quartiere desolato e di seconde case sempre più povero di servizi conquistati nel corso dei decenni
|
|
|
 |
|
14/4/2006
«L’assessore Giorico si dimentica di Fertilia». Il presentimento dell’esponente di Alleanza Nazionale in consiglio comunale è che l’assessore stia mantenendo un atteggiamento prevenuto per le note vicende politiche che avevano visto Ballarini schierato contro l’operazione Muc
|
|
|
 |
|
14/4/2006
Non si è rivelata certamente azzeccata la scelta di utilizzare l’autobus che collega la città con Fertilia per servire anche le nuove zone urbanizzate di Galboneddu
|
|
|
 |
|
7/4/2006
Il consigliere regionale di Progetto Sardegna Mario Bruno ha presentato un´interrogazione al presidente della Regione e all´assessore degli Enti locali, Urbanistica, Demanio e Patrimonio sul mancato passaggio alla Regione dei beni demaniali nella Borgata di Fertilia
|
|
|
 |
|
6/4/2006
Non bastava l’incuria e il degrado ora ci si mettono anche le incursioni vandaliche a devastare lo storico ex cineteatro di lungomare Rovigno a Fertilia
|
|
|
 |
|
31/3/2006
Intanto c’è da segnalare la richiesta del consigliere Mauro Manca per la messa in sicurezza dello svincolo che dalla strada di Punta Negra e dal tratto finale di via Parenzo si immette nella strada statale per Porto Conte
|
|
|
 |
|
22/3/2006
A rendersi conto delle precarietà sono stati alcuni operatori portuali che lavorano ai lati del ponte e che avrebbero già segnalato il problema anche alla capitaneria
|
|
|
 |
|
21/3/2006
E’ di nuovo spento da circa una settimana il fanale rosso all’ingresso del porticciolo di Fertilia
|
|
|
 |
|
13/3/2006
Per il valore storico, culturale e architettonico-urbanistico Fertilia merita la più assoluta attenzione e salvaguardia. Ma anche il titolo onorifico di “città”. Questo il messaggio univoco lanciato da tutti i relatori
|
|
|
 |
|
13/3/2006
Una notizia emersa durante i lavori del convegno svoltosi a Fertilia sabato e che se confermata potrebbe aprire la strada ad un processo di valorizzazione di cui Fertilia reclama la necessità da anni
|
|