|
 |
|
11/12/2015
In programma il nuovo appuntamento con il servizio di anagrafe canina attivato a Funtana Sa Figu sulla direttissima per Osilo. Saranno accettati anche i cani di altri comuni
|
|
|
 |
|
9/12/2015
Delibere di Giunta regionale: approvato la ripartizione dei fondi per la sanità penitenziaria, oltre 6 milioni tra risorse regionali e statali. Accolta la scelta di addebitare alle aziende di appartenenza del paziente, il costo del radiofarmaco Xofigo
|
|
|
 |
|
11/12/2015
Corso sulle procedure di primo soccorso compresa l´abilitazione all´utilizzo del defibrillatore (BLSD) promossa dall´U.N.I.T.A.L.S.I. Appuntamento sabato 12 dicembre alle 13
|
|
|
 |
|
8/12/2015
I vaccini verranno distribuiti gratuitamente presso gli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica presenti in tutto il territorio e dai medici di medicina generale nonché dai pediatri di libera scelta
|
|
|
 |
|
10/12/2015
Salvare una vita con i Defibrillatori Semiautomatici nei luoghi di grande affluenza pubblica, come e con quali strumenti: di questo tema di grande emergenza si parlerà durante il convegno su Defibrillazione precoce di comunità dal 2001 al 2015: evoluzione legislativa e sanitaria, progetti e proposte, in programma domani pomeriggio, nella Sala Congressi della Marina Militare
|
|
|
 |
|
10/12/2015
Domani e sabato, i maggiori esperti italiani si confronteranno in un convegno organizzato in Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
7/12/2015
Il documento ha incassato il doppio sì dalla Conferenza territoriale socio-sanitaria e dal Collegio dei Sindaci. La Regione ha assegnato alla Asl di Oristano circa 248 milioni di euro per il 2016
|
|
|
 |
|
5/12/2015
In tema di sicurezza, ci sono due temi su cui non bisogna abbassare la guardia: il caso delle cosiddette cadute dall’alto e l’uso distorto dei voucher, una formula contrattuale che le aziende adottano spesso in modo improprio
|
|
|
 |
|
5/12/2015
Farmaci: quando e quali servono davvero. L´incontro è stato organizzato giovedì a Tortolì dalla Asl 5 di Lanusei
|
|
|
 |
|
4/12/2015
La postazione attualmente è retta da tre medici che coprono la struttura h/24 e che sono impossibilitati a superare le 12 ore di lavoro continuativo non avendo la Asl di Nuoro e la Ras mai operato una selezione per coprire le deficienze di organico: la denuncia del consigliere regionale Paolo Truzzu
|
|