|
 |
|
4/2/2016
Lunedì, martedì e mercoledì, il Settore Comunale Ambiente e Verde pubblico eseguirà il trattamento delle palme rispettivamente del parco di Via Montello, Via Venezia ed ai giardini dell´Emiciclo Garibaldi
|
|
|
 |
|
4/2/2016
La dura battaglia dell´associazione ambientalista ha scongiurato la colata di cemento sulle meravigliose coste sarde
|
|
|
 |
|
3/2/2016
Il 7 febbraio, la cooperativa algherese propone un´escursione nella frazione de La Corte, sulla cima più imponente della Nurra
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Domani, venerdì 5 febbraio alle ore 11, l’Amministratore delegato Syndial (Eni), Giovanni Milani illustrerà alla stampa le prossime attività e obiettivi del ‘Progetto Nuraghe’
|
|
|
 |
|
1/2/2016
Alla proposta del comitato è stato affiancato un progetto alternativo, elaborato dai tecnici regionali sulla base di uno studio di sei mesi sulle caratteristiche e sul comportamento della fonte
|
|
|
 |
|
1/2/2016
Porto Conte non sarà Comune. Come previsto e ampiamente annunciato, la riforma degli Enti Locali recentemente varata dal Consiglio Regionale adegua la normativa al Testo Unico, che non prevede alcuna possibilità d'istituzione di nuovi Comuni al di sotto dei 10mila abitanti. Rimangono vive e attuali le numerose problematiche dei residenti delle Borgate algheresi, che proprio in queste settimane chiedono il rilancio e la riqualificazioni degli immobili
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Il premio che viene attribuito a una donna per celebrare tutte le donne della Sartiglia. Sarà premiata per essere stata Massaiedda ininterrottamente dal 1964 (Componidori Antonio Sanna), fino al 1980
|
|
|
 |
|
Alcuni stralci degli interventi del senatore Luigi Manconi e dell´assessore regionale Luigi Arru in occasione della conferenza ad un anno dalla chiusura del campo rom di Alghero. Grande la partecipazione a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
29/1/2016
La Conferenza di Servizi decisoria convocata mercoledì al Ministero dell’Ambiente ha approvato i progetti di bonifica dei suoli e di trattamento delle acque di falda delle aree Syndial. Il comune di Porto Torres chiede un monotoraggio attento sulle attività di risanamento ambientale
|
|
|
 |
|
29/1/2016
Per fare questo servirà far arrivare almeno 600 milioni di metri cubi metano in Sardegna, creare reti intelligenti, efficientare il sistema e ridurre i consumi di energia elettrica, termica e associata ai trasporti. Questo il Piano energetico regionale adottato dalla Giunta Pigliaru e che ora andrà a valutazione ambientale strategica
|
|