Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ospedali in difficoltà: Avis lancia l’allarme sangue
S.A. 16:51
Ospedali in difficoltà: Avis lancia l’allarme sangue
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
Ospedali in difficoltà: Avis lancia l’allarme sangue

CAGLIARI - L’Avis Regionale Sardegna lancia un appello urgente a tutti i donatori e ai cittadini affinché si rechino a donare il sangue in questi giorni di forte criticità. «Gli ospedali dell’Isola sono in sofferenza, manca il sangue - spiega il presidente regionale Vincenzo Dore -. In queste settimane stiamo registrando una carenza diffusa di sacche, che sta rischiando di compromettere le terapie per i pazienti cronici e per chi si trova in condizioni di emergenza. Chiediamo con forza ai nostri preziosi donatori di non interrompere la loro abitudine e invitiamo chi non ha mai donato a compiere questo gesto di straordinaria solidarietà. Ogni singola donazione è fondamentale».

La criticità è aggravata anche dalle difficoltà di approvvigionamento da altre Regioni. «Da quanto appreso - continua Dore - non stanno partendo gli aerei». Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna. «Questi numeri - aggiunge il presidente di Avis Sardegna - dimostrano da un lato la sofferenza della parte istituzionale del sistema regionale sangue, ma anche quanto il sistema pubblico sia dipendente dall’attività della nostra associazione. Tutti noi volontari ci impegniamo ogni giorno nel sensibilizzare le persone, nel promuovere attività che avvicinino anche chi non è ancora donatore, con particolare attenzione ai giovani, per trasmettere il valore e l’importanza di questo gesto».

Di fronte a tali criticità, il presidente Vincenzo Dore ribadisce la richiesta alla Regione di una maggiore attenzione verso i donatori da parte dell’assessorato competente e di una collaborazione sinergica e strategica tra le parti. A rendere ancora più delicata la situazione c’è il fattore stagionale: l’estate riduce la disponibilità di molti donatori abituali, mentre nello stesso tempo aumentano i bisogni trasfusionali per via del maggiore afflusso turistico e del conseguente incremento degli incidenti stradali. A ciò si aggiunge la necessità costante dei circa mille pazienti talassemici in Sardegna, che hanno bisogno di trasfusioni regolari per vivere. Con il rientro dalle ferie e con la preoccupazione legata alla ridotta disponibilità di sangue da altre regioni, l’appello di Avis è quindi chiaro: tornare a donare sangue subito, per garantire la continuità delle cure e sostenere la ripresa delle attività ospedaliere.
16:00
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita
22:06
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
8:12
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)