|
 |
|
24/2/2021
«Borgate prese in giro (di nuovo)», dichiara il presidente del Comitato di borgata Tonina Desogos, dopo la nota congiunta firmata da Forza Italia, Udc, Psd´az e Gruppo misto sulla situazione relativa agli immobili regionali nelle borgate algheresi
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Scadrà venerdì 26 marzo il termine per la consegna degli elaborati per partecipare ala settima edizione del concorso dedicato al ricordo del poeta algherese Luca Scognamillo
|
|
|
 |
|
26/2/2021
Sono 224 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (cinque in meno rispetto a ieri), mentre restano ventidue i pazienti in Terapia intensiva. 140 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Sport e scuola per superare barriere e pregiudizi sociali sulla disabilità. Il Liceo “Galileo Galilei” di Macomer protagonista del progetto Csen “Cambia il tempo”. Gli studenti realizzeranno uno spot pubblicitario per promuovere l´integrazione
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Sono 238 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (nove in meno rispetto a ieri), mentre scendono da ventiquattro a ventuno i pazienti in Terapia intensiva (- tre). 174 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Lunedì, nella sede di Ossi, si è tenuto il primo incontro informale del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, che ha sancito l’insediamento dei componenti e delle loro funzioni
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Duro intervento del gruppo dei Progressisti in consiglio regionale sui continui annunci, sempre disattesi, sul piano vaccinale alla popolazione: «Le incognite sono troppe»
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Questo è stato possibile grazie alla richiesta presentata alla Regione di utilizzare le economie per garantire la continuità del servizio. In questo modo non sarà necessario aspettare lo stanziamento regionale
|
|
|
 |
|
24/2/2021
Conferenza territoriale socio sanitaria Asl Sassari, screening e vaccini al centro dell’incontro con i sindaci. Collegati da remoto anche il direttore del Distretto di Ozieri, Antonio Saba, il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Sassari, Nicola Addis, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali
|
|
|
 |
|
24/2/2021
La struttura di Microbiologia e virologia è stata fondamentale nell’individuazione dei casi a Bono e di altri sospetti nel Nord Sardegna. Con un nuovo macchinario pronta a sequenziare l’intero genoma del virus
|
|