|
 |
|
19/2/2019
L’insieme di misure, che nella prima fase, dal 2014, ha consentito di dare una risposta concreta al fenomeno della disoccupazione giovanile, alla dispersione scolastica e all’esclusione sociale dei giovani NEET, viene ora riproposto con alcune significative novità
|
|
|
 |
|
25/10/2018
Sono rivolti ai soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, così come individuati nel Regolamento delle Attività Istituzionali. Il totale delle erogazioni ammonta a complessivi 15 milioni di euro
|
|
|
 |
|
25/5/2018
La Regione scorre la graduatoria e finanzia, tra gli altri, il Comune di Alghero che aveva partecipato all´avviso 2017 per interventi di ampliamento, riqualificazione e messa in sicurezza dei cimiteri
|
|
|
 |
|
23/5/2018
Così ha disposto la Giunta regionale su proposta dell´assessore Dessena: 880mila euro per la sede di Cagliari, 250mila euro ciascuno vanno ad Alghero, Carbonia Iglesias, Macomer e Oristano
|
|
|
 |
|
28/3/2018
Le risorse erano già state stanziate dal Consiglio regionale, nella legge di programmazione finanziaria, per l’annualità 2018. 500mila euro sono stati destinati all’attività ippica con il finanziamento di montepremi sulle corse ufficiali
|
|
|
 |
|
7/12/2017
Domande entro il 26 gennaio 2018. Per illustrare in modo chiaro e per rispondere ad eventuali dubbi l’Amministrazione Comunale ha organizzato per Lunedì 18 dicembre, alle ore 18.00 un incontro pubblico, che si svolgerà nella sala dello Sportello Europa, in via Cagliari – Locali Ex Scuole Pintus
|
|
|
 |
|
29/11/2017
La destinazione del finanziamento è stata approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore della Programmazione Raffaele Paci. I principi ispiratori della strategia regionale sono quelli di integrazione, tutela, gestione e valorizzazione dei beni comuni
|
|
|
 |
|
24/11/2017
In pagamento ad Alghero tra la giornata odierna e il 29 novembre (martedì), 771 mandati a valere sulle leggi di settore (servizi sociali), a favore degli aventi diritto. Con gli attuali mandati, per un importo di circa 380mila euro, i competenti uffici si riallineano con tutti i pagamenti arretrati
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Oltre duecento attività produttive sarde, danneggiate dall’alluvione 2013, riceveranno fondi nazionali per più di 6,8milioni di euro. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato l´elenco dei beneficiari, concludendo l´iter di assegnazione dei contributi iniziato nel 2016 per tutte le regioni colpite da calamità naturali due anni prima
|
|
|
 |
|
3/11/2017
Domande entro l´11 novembre presentando istanza con apposito modulo, per l´attività solidaristica svolta in ambito socioassistenziale, nel territorio comunale, nel corso dell´anno 2017
|
|