Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Sardenya i Llibertat per Alghero con la Palestina
S.A. 9:13
Sardenya i Llibertat per Alghero con la Palestina
L´associazione algherese aderisce ad “Appello per Alghero città solidale con la Palestina”, presentato da diverse organizzazioni cittadine indirizzato al presidente del Consiglio comunale e al sindaco di Alghero
Sardenya i Llibertat per Alghero con la Palestina

ALGHERO - Sardenya i Llibertat aderisce ad “Appello per Alghero città solidale con la Palestina”, presentato da diverse organizzazioni cittadine indirizzato al presidente del Consiglio comunale e al sindaco di Alghero. Ecco il documento integrale firmato dal coordinamento:

La sciagura per il popolo palestinese ha avuto inizio molto prima del 7 ottobre 2023 in seguito alla reazione di Israele per il massacro di propri cittadini ad opera di Hamas - azione che condanniamo con decisione -, ma il dramma in corso a Gaza getta un popolo indifeso in un orrore nettamente maggiore rispetto a quello terribile già vissuto in precedenza, un presente in cui l’umanità sembra essersi smarrita. La tragedia palestinese, con bombardamenti indiscriminati su una popolazione inerme, la distruzione di ospedali, l’uccisione di persone alla ricerca di acqua e cibo - moltissimi i bambini tra le vittime -, il ricorso alla fame come strumento di guerra come nell’antichità operato soprattutto con il blocco degli aiuti umanitari, uccisioni di attivisti e aggressioni di abitanti dei villaggi dei Territori occupati della Cisgiordania da parte dei coloni, distruzioni di moschee e chiese, continui spostamenti di centinaia di migliaia di persone terrorizzate esposte a condizioni climatiche impossibili, eliminazioni mirate di giornalisti - i soli che possono documentare quanto accade e informare l’opinione pubblica mondiale -, pur se non ancora formalmente dichiarato dalla Corte Internazionale di Giustizia, assume i caratteri propri di un genocidio. Una vasta operazione di pulizia etnica, con deportazioni e annessioni illegali di altre parti di territorio palestinese sotto l’impulso del fanatismo religioso dell’estrema destra suprematista israeliana che sostiene il governo Netanyahu.
Il termine genocidio riguardo al dramma in corso a Gaza era pressoché impronunciabile fino a pochi giorni fa mentre ora vi fanno ricorso anche diversi intellettuali diffusamente apprezzati e riconosciuti sia italiani di origine ebraica che israeliani. Non è nostra intenzione comunque farne un uso strumentale da scagliare addosso al campo avverso ma di riconoscere la tragedia in corso a Gaza e in Palestina attraverso gli indicatori della Convenzione sul genocidio del 1948, da quanto riusciamo ad apprendere dai mezzi di informazione e dalle organizzazioni indipendenti che operano sul campo.
La Costituzione ottenuta con il contributo fondamentale della lotta partigiana organizzata nella Resistenza al nazifascismo afferma che l’Italia conforma la propria legislazione alle norme del diritto internazionale, nella specie di quello umanitario (articolo 10). Prosegue con l’articolo 11 in cui l’Italia ripudia la guerra quale strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; persegue un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; aderisce alle organizzazioni internazionali aventi tale scopo. Tali contenuti sono stati poi sostanzialmente riaffermati nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 approvata dalle Nazioni Unite. Il bene prezioso della pace e la necessità irrinunciabile della sicurezza pertanto sono entrambi valori fondamentali per tutti. Sardenya i Llibertat, fin dalle origini sostenitore dei popoli in lotta per la libertà e per l’autodeterminazione, proprio sulla base dei valori democratici affermati dalla Costituzione repubblicana, aderisce all’“Appello per Alghero città solidale con la Palestina” indirizzato da diverse organizzazioni e singoli cittadini al presidente del Consiglio comunale e al sindaco di Alghero, invita inoltre i suoi simpatizzanti a fare altrettanto con l’obiettivo esclusivo di fermare l’annientamento del popolo palestinese e di contribuire ad un cammino di pace nella giustizia in una terra tormentata
.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)