|
 |
|
2/4/2014
Assistenza sanitaria integrativa gratuita per gli Studenti fuori sede. Si rinnova l´impegno di Università di Sassari, Ersu e Azienda ospedaliero-universitaria
|
|
|
 |
|
2/4/2014
Il progetto "Pierino e il lupo: note ed emozioni da favola", ideato e organizzato dalla Onlus Human arts, Brotzu e Teatro Lirico è iniziato oggi con la "prima" aperta al pubblico in concomitanza con la Giornata internazionale dell´autismo
|
|
|
 |
|
25/3/2014
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro per l’infanzia L’Aquilone e saranno a cura del dottor Alberto Becciu
|
|
|
 |
|
2/4/2014
Ulteriore proroga di tre mesi, dal I aprile fino al 30 giugno, dei piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con grave disabilità (legge 162/98)
|
|
|
 |
|
1/4/2014
L’Asl di Sassari ha potenziato gli Uffici per il rilascio delle esenzioni ampliando le fasce di apertura, tuttavia, per evitare lunghe attese, si consiglia di non presentarsi, a meno di esigenze urgenti, in questi primi giorni di rinnovo
|
|
|
 |
|
1/4/2014
Continuano le proteste nei confronti della forte carenza di personale nella Asl 1 di Sassari. Circa 253 i posti disponibili e circa 200 gli infermieri disoccupati e precari, riuniti in un Comitato per l’ottenimento di un incarico
|
|
|
 |
|
31/3/2014
Per evitare lunghe attese la Asl consiglia alla popolazione, a meno di esigenze sanitarie urgenti, di non presentarsi agli sportelli del Centro unico di prenotazione (Cup) e negli uffici di Scelte e Revoche nei primi giorni di rinnovo
|
|
|
 |
|
28/3/2014
La dotazione e la consegna di un defibrillatore da parte del Comune di Olbia ai cittadini di San Pantaleo, farà da volano ad una giornata propedeutica di educazione sanitaria. L´appuntamento è domenica 30 marzo
|
|
|
 |
|
27/3/2014
Sabato 29 marzo, l’equipe medica dell’Avis Provinciale sarà presente nelle aule della Scuola Materna di Via Matteotti, in collaborazione con la Direzione dell’Istituto Comprensivo n.3
|
|
|
 |
|
24/3/2014
La campagna nazionale di sensibilizzazione verso l´Alzheimer che in Sardegna colpisce 15mila persone, vivrà il suo momento centrale in occasione del convegno del 28 marzo alle 17.30 nella sala Filippo Canu
|
|