Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Asl: Rinnovo certificati di esenzione per reddito
A.B. 1 aprile 2014
Asl: Rinnovo certificati di esenzione per reddito
L’Asl di Sassari ha potenziato gli Uffici per il rilascio delle esenzioni ampliando le fasce di apertura, tuttavia, per evitare lunghe attese, si consiglia di non presentarsi, a meno di esigenze urgenti, in questi primi giorni di rinnovo
Asl: Rinnovo certificati di esenzione per reddito

SASSARI - Il 31 marzo sono scadute le attestazioni di esenzione per reddito. Chi ritiene di possedere i requisiti per avere diritto all’esenzione e non risulta inserito nell’elenco “Sogei” dell’Agenzia delle Entrate, a disposizione del medico di famiglia, dovrà recarsi presso gli sportelli dell’Azienda Sanitaria Locale per richiedere il rilascio di un certificato nominativo di esenzione per reddito e verificare il codice di esenzione che il medico dovrà indicare sulla ricetta. L’Asl di Sassari ha potenziato gli Uffici per il rilascio delle esenzioni ampliando le fasce di apertura, tuttavia, per evitare lunghe attese, si consiglia di non presentarsi, a meno di esigenze urgenti, in questi primi giorni di rinnovo.

Questi i requisiti per poter accedere all’esenzione per reddito: “E01” (cittadini di età inferiore a sei anni o superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36151,98euro; “E02” (disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore ad 8263,31euro, incrementato fino a 11362,05euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46euro per ogni figlio a carico); “E03” (titolari di assegno - ex pensione - sociale e loro familiari a carico; “E04” (titolari di pensione al minimo di età superiore a sessanta anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare complessivo inferiore a 8263,31euro, incrementato fino a 11362,05euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46euro per ogni figlio a carico).
12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero
11:20
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)