|
 |
|
12/3/2022
Le due consigliere comunali di Alghero sottolineano e denunciano «una connotazione fortemente imprenditoriale, che non può permettersi, vista la natura giuridica che i Parchi regionali assumono in merito alla salvaguardia di specie e habitat»
|
|
|
 |
|
5/3/2022
Punta Giglio: perché il Comune di Alghero ha disatteso le indicazioni della Regione Sardegna? Interrogazione dell’intera opposizione depositata nei giorni scorsi all´attenzione del presidente Salvatore e del sindaco Conoci
|
|
|
 |
|
4/3/2022
Porta la firma della direzione generale del Turismo, servizio osservatorio Ricerca e Sviluppo della Regione Sardegna, l´atto interdittivo per il Rifugio di Mare di Punta Giglio ad Alghero. Scontato il ricorso al Tar da parte della gestione
|
|
|
 |
|
17/2/2022
La telecamera installata recentemente sul nido dei falchi pescatori all’interno del parco naturale regionale di Porto conte e dell’Area Marina protetta Capo Caccia - Isola Piana ha già prodotto ottimi risultati
|
|
|
 |
|
16/2/2022
Il documento è stato firmato dal commissario straordinario del Parco Gabriella Scanu e dal sindaco di Porto Torres Massimo Mulas. L´Asinara ricopre circa il cinquanta per cento del territorio del Comune turritano
|
|
|
 |
|
11/2/2022
Oltre una ventina di imprese multifunzionali del territorio della Nurra hanno già aderito al corso di formazione "Transumanza e imprese multifunzionali” promosso dal Parco naturale regionale di Porto Conte che prenderà avvio il prossimo 15 febbraio
|
|
|
 |
|
9/2/2022
Sport nei parchi, pubblicato l´avviso per l´attività nell´area verde di San Gavino. L´amministrazione comunale ha ricevuto un finanziamento di 24mila euro dal bando promosso da Sport e Salute S.p.A. insieme all´Associazione Nazionale Comuni Italiani
|
|
|
 |
|
3/2/2022
«La Regione punta con convinzione sull´enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante» così l´assessore regionale all´ambiente, Gianni lampis
|
|
|
 |
|
31/1/2022
Il CEAS Porto Conte celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, in programma per Mercoledì 2 Febbraio. Evento al Calich riservato agli studenti delle scuole secondarie
|
|
|
 |
|
31/1/2022
A Capo Caccia nel Parco di Porto Conte riprende possesso del suo nido il maschio di falco pescatore che si è riprodotto per due stagioni consecutive. Le informazioni in tempo reale si sono potute ottenere grazie all’installazione di una speciale telecamera che monitorerà h24 il nido
|
|