|
 |
|
16/7/2020
Si tratta della terza volta, dal 2017. Un riconoscimento importante ed accolto con soddisfazione dall´Amministrazione comunale, assegnato grazie alla candidatura della biblioteca comunale “Pasquale Tola” ed al suo impegno costante nella promozione della lettura
|
|
|
 |
|
14/7/2020
Il sindaco Sean Wheeler ha scritto al ministro per i Beni culturali Dario Franceschini ed all’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa per stimolare la ricerca di fondi per la valorizzazione dell’antico mosaico scoperto in Via Ponte Romano durante i lavori della rete del gas
|
|
|
 |
|
5/7/2020
Elisabetta, mia sorella, non è mai nata. Oggi avrebbe avuto due anni più dei miei, ma non se l´è sentita, a suo tempo, di venire al mondo in un periodo di guerra. Ha così lasciato che fossi io ad occupare il suo spazio terrestre, subito dopo la decisione dell´umanità di smetterla, almeno per il momento, di guerreggiare
|
|
|
 |
|
7/6/2020
La cooperativa Silt, in accordo e collaborazione con la Fondazione Alghero e con l´Assessorato comunale al Turismo ed alla cultura, ha deciso che i siti archeologici di Anghelu Ruju e Palmavera riapriranno ufficialmente al pubblico domani, tutti i giorni, dalle 10 alle 15
|
|
|
 |
|
5/6/2020
In città, oltre trenta realtà culturali formate da associazioni, compagnie di danza e teatro, operatori musicali, musicisti, tecnici dello spettacolo, hanno creato una grande rete, un gruppo unito, condividendo un unico progetto, finalizzato a riprendere il proprio lavoro, in sicurezza e guardando al futuro
|
|
|
 |
|
1/6/2020
«La rimodulazione è un fatto tecnico, che non incide nella volontà della Giunta di investire nella cultura», dichiara l’assessore regionale alla Programmazione Giuseppe Fasolino
|
|
|
 |
|
16/5/2020
Per contenere il contagio da Covid-19 negli ambienti di lavoro, la sala di studio sarà accessibile previa prenotazione via e-mail o telefonica e sarà regolamentata dall´osservanza di tutte le disposizioni sulla organizzazione della sala studio, presenti nel documento scaricabile dal sito internet dell´Archivio e consultabile all´ingresso della sala studio
|
|
|
 |
|
13/5/2020
Approvati i criteri di ripartizione del contributo di 300mila euro a favore dei Conservatori di musica di Cagliari e Sassari. La decisione è stata presa dall’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu
|
|
|
 |
|
26/4/2020
Ripartito lo stanziamento di 1,88milioni di euro per il funzionamento dei cinque Centri servizi culturali della Sardegna, Unla e Società Umanitaria e delle relative biblioteche di Cagliari, Alghero, Carbonia-Iglesias, Macomer ed Oristano. Lo ha deciso l’assessore della Pubblica istruzione e cultura Andrea Biancareddu, in base alla legge regionale riguardante le norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Il Comune ha attivato una pagina Facebook dedicata alle attività culturali che esprimono il lavoro delle tante associazioni, operatori culturali ed artisti che da anni animano la vita culturale della città, ma che in questo momento vivono gli effetti dell’emergenza epidemiologica in corso
|
|