|
 |
|
18/9/2020
Il Comune, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Sardegna, aderisce all’iniziativa con l’evento “Imparare guardando verso il basso...”, in programma sabato pomeriggio, nell’area archeologica
|
|
|
 |
|
17/9/2020
L’assessore regionale alla Cultura ha voluto sposare l’iniziativa “Regalaci un libro, regalaci un sorriso”. Il progetto prende spunto dall’iniziativa “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” che, da oltre dieci anni, vede coinvolte le associazioni di volontariato nella raccolta di libri da destinare a scuole, ospedali e biblioteche del territorio
|
|
|
 |
|
12/9/2020
I 5mila euro ricevuti dal Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo verranno spesi l’acquisto di libri. Il contributo è finalizzato al sostegno della filiera dell’editoria libraria, duramente colpita dall’emergenza Covid-19
|
|
|
 |
|
1/9/2020
Sabato sera, nel giardino di Villa Mosca, è in programma “Parole e musica. Inno alla vita”, promosso da Cultura al femminile, in collaborazione con “Ail Sassari” e “Gli scrittori della porta accanto”, e dedicato a Pierpaolo Fadda, giornalista e poeta precocemente scomparso a causa della leucemia
|
|
|
 |
|
31/8/2020
Fondo emergenza imprese culturali: 10mila euro per l´acquisto di libri per la Biblioteca comunale “Rafael Sari”. Il Comune di Alghero ha pubblicato l´avviso pubblico per la manifestazioni di interesse
|
|
|
 |
|
13/8/2020
Il nuovo appuntamento notturno dedicato alle stelle cadenti, organizzato dalla cooperativa Silt, è in programma domani sera, nel Nuraghe Palmavera. Lo spettacolo previsto è “Celestiale, sconcerto poetico musicale su tema stellare” con Maria Luisa Usai (voce e letture) ed Ersilia Prosperi (tromba, ukulele, kalimba, balafon e conchiglie)
|
|
|
 |
|
4/8/2020
E´ l´unica città sarda tra le 28 in corsa per il titolo di "Capitale della cultura italiana" per l´anno 2022. Lo rende noto il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
|
|
|
 |
|
1/8/2020
I musei cittadini e la Grotta di Nettuno hanno una nuova identità: realizzato con il progetto “LavoRas” il restyling di loghi, nomi e strumenti di comunicazione
|
|
|
 |
|
22/7/2020
Giovedì sera, il giardino del Museo del corallo di Alghero, ospiterà la presentazione dei primi due numeri sulla realizzazione del Catasto terreni di Alghero nella prima metà del 19esimo secolo, in collaborazione con l´Università degli studi di Sassari e la Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
22/7/2020
Da oggi, la Biblioteca comunale di Sassari, in Piazza Tola, apre al pubblico le terrazze del Palazzo d´Usini, per lo studio e la lettura. Sono state appositamente allestite tre sale di lettura a cielo aperto, con ombrelloni, otto tavoli e sedici sedie, per consentire l´accesso in sicurezza e in contemporanea ad un massimo di altrettante persone
|
|