|
 |
|
18/10/2017
La Regione dà il via al progetto che si rivolge agli studenti, appartenenti a famiglie con reddito (certificato Isee) non superiore a 20mila euro
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Porto Torres figura tra i comuni ad alta tensione abitativa e pertanto può accedere alle risorse messe a disposizione dalla Regione tramite bando in scadenza il 15 novembre
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Entro le ore 12 di mercoledì 25 ottobre i cittadini che hanno aderito al progetto del fotovoltaico dovranno presentare anche il proprio Isee al Comune di Porto Torres
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Con una specifica valenza didattica ed educativa è nato il progetto di alternanza scuola-lavoro denominato “Archeofuturo” frutto della convenzione stipulata tra l’Istituto di istruzione superiore “Paglietti” e la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio di Sassari
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Due giornate dedicate alla rievocazione storica per valorizzare e ricostruire le arti, i mestieri, gli usi e costumi del periodo storico medievale. Un evento in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre organizzato dall’associazione Giudicato di Torres per rianimare i due monumenti simbolo di quel periodo, la Basilica di San Gavino e la Torre del Porto denominata Aragonese
|
|
|
 |
|
18/10/2017
Si riunisce venerdì 20 ottobre in via Azuni l’assemblea degli iscritti di Porto Torres per l’elezione dei sette membri del circolo Pd cittadino che andranno a comporre l´assemblea provinciale del Partito democratico
|
|
|
 |
|
17/10/2017
E’ in programma venerdì 20 ottobre la seduta del consiglio comunale che a partire dalle 9.30 affronterà la proposta “Solleciti al Consiglio della Regione Autonoma della Sardegna nel reimpiego dei lavoratori ex Ati Ifras" a firma del capogruppo 5 Stelle, Gavino Bigella
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Il tema dell’uscita di apertura del gruppo scout Agesci Porto Torres 1 è stato incentrato sul rispetto dell’ambiente: utilizzo delle risorse, energie rinnovabili, raccolta differenziata dei rifiuti
|
|
|
 |
|
16/10/2017
Il segretario cittadino del Partito democratico Gian Mirko Luiu afferma che «da tempo è stata evidenziata la necessità di formalizzare un Piano di Gestione pluriennale tra tutti gli enti interessati, che finalmente consentirebbe al Comune di Porto Torres la reale gestione dell’area archeologica»
|
|
|
 |
|
16/10/2017
Il direttore generale dell’Agenzia, Massimo Temussi precisa che «la riapertura del Centro per l’impiego a Porto Torres è l’ennesimo tassello nella riorganizzazione del sistema di politiche attive per il lavoro che l’Aspal ha intrapreso dalla sua nascita, con la legge 9 del maggio dello scorso anno, che ha racchiuso sotto una gestione unitaria, con la regia regionale dell’Agenzia, tutti gli uffici territoriali del lavoro»
|
|