|
 |
|
25/10/2017
Dall´esperienza del Cineguf a Proibito. Proseguono gli eventi e le manifestazioni per il ritrovamento dell´archivio cinematografico di Antonio Simon Mossa, affidato dalla famiglia Simon alla Società Umanitaria-Cineteca Sarda nel 2015
|
|
|
 |
|
17/10/2017
Mercoledì sera, al Cinema Odissea, è in programma la prima cagliaritana dei due cortometraggi realizzati dagli studenti dell’Università di Cagliari nell’ambito delle iniziative didattiche del centro di ricerca sulla formazione agli audiovisivi e presentati alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Al via domani la sesta edizione di Fascina, il forum annuale delle studiose di cinema e audiovisivi “Vaghe stelle. Attrici del/nel cinema italiano”
|
|
|
 |
|
28/9/2017
Un nuovo set per gli studenti dell’Università degli studi di Cagliari: dopo l’esperienza alla Mostra internazionale del cinema di Venezia, in questi giorni stanno girando un nuovo corto con il regista Enrico Pau
|
|
|
 |
|
21/9/2017
Si parte da Alghero, venerdì e sabato, ospiti del Bicycle Cafè, a Le Bombarde. A dare maggior risalto alla tappa algherese ci sarà la pedalata organizzata da Fiab Alghero per la Settimana europea della mobilità sostenibile. Le proiezioni inizieranno alle ore 20 e la pedalata per raggiungere il cinema all’aperto allestito al Bicycle Cafè partirà alle 18 dal porto di Alghero
|
|
|
 |
|
11/9/2017
Successo di pubblico e critica per i cortometraggi degli studenti presentati alla mostra internazionale del cinema. I registi dei due film soddisfatti e grati all’Ateneo del capoluogo sardo per l’iniziativa realizzata insieme
|
|
|
 |
|
5/9/2017
L’opera “Ariadne’s Thead” di Claude Luyet vince il premio per il miglior corto d’animazione della sezione del Sardinia film festival dedicato al corto internazionale d´animazione
|
|
|
 |
|
7/9/2017
Oggi, gli studenti dell’Università degli studi di Cagliari presentano “L’ultimo miracolo”, cortometraggio realizzato in un laboratorio di regia in Facoltà di Studi umanistici, che chiude la Settimana internazionale della critica. Venerdì, spazio a “Futuro prossimo”, altro corto realizzato dagli allievi del Master per filmmaker tenuto dell’Ateneo cagliaritano con l’Università di Sassari
|
|
|
 |
|
31/8/2017
La Casa di produzione “La Città degli Dei” ha convocato i casting per il film corto “Sandahlia-I due volti dell´anima”, scritto da Stefano Piroddi, per la regia di Fabio Mangroni ed Amerigo Porcu, e con protagonista l’attore Maurizio Pulina: lunedì 4 settembre a Cagliari e martedì 5 a Sassari
|
|
|
 |
|
30/8/2017
Ritorna a Bosa l’unico concorso in Sardegna sul corto d’animazione. La sezione speciale “Bosa animation awards” si terrà da domani a sabato 2 settembre nel centro storico della cittadina sul Temo
|
|