Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cinema
Cinema
27/11/2017
Da molti anni la Società Umanitaria di Alghero dedica un intervento cinematografico alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre. Mercoledì sera, proiezione del docufilm “Ma l’amore c’entra?”
28/11/2017
La manifestazione prosegue con un seminario sulla musica per cinema. Giovedì, arriva il giornalista de La Repubblica Concetto Vecchio
22/11/2017
Per il primo film del regista algherese Cesare Furesi, dopo i premi, arriva la distribuzione internazionale. La Coccinelle Film ha garantito la distribuzione in sala in Nord America, Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein
21/11/2017
Venerdì prossimo alla Merenderia di Alghero il secondo appuntamento con la rassegna "Ciak in campo - Storie di sport", organizzata dall´associazione Si Fa Così 2.0. in collaborazione con la Società Umanitaria
15/11/2017
Grandi emozioni alle premiazioni della quinta edizione del Wag film festival, dove il film di Cesare Furesi ha vinto il premio come miglior lungometraggio. Erano presenti il regista algherese, il produttore Giulio Cesare Senatore e Carlo Delle Piane, protagonista principale del film
14/11/2017
Venerdì sera, negli spazi di Viale Primo maggio, ad Alghero, l’Associazione Si fa così 2.0, in collaborazione con la Società Umanitaria-Csc Alghero, inaugurerà l’iniziativa con la rassegna “Ciak in campo-storie di sport”
12/11/2017
Il quartiere sassarese diventa un grande set cinematografico: via alle riprese del film che racconta una comunità in cerca di riscatto grazie a “Brutti, sporchi e cattivi?”, il progetto elaborato dal locale Istituto comprensivo
9/11/2017
Nella scuola simbolo della parte bassa del centro storico di Sassari, che negli anni si è fatta testimone di nuove e innovative forme di accoglienza, integrazione e multiculturalità, ora si punta sul cinema come molla per stimolare e diffondere la creatività. Da oggi il cinema per tutti
6/11/2017
Domani sera, nella Cineteca Sarda di Viale Trieste, l´Associazione culturale italo-tedesca, nell´ambito della rassegna “Hollywood è lontana. Film, storie e protagonisti sotto il cielo europeo” presenta Serata Corti
31/10/2017
Il cortometraggio Viaggio a Stoccolma, di Gabriella Rosaleva, prodotto dal Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università degli studi di Sassari in sinergia con la Regione autonoma Sardegna e con la Fondazione Sardegna film commission è stato selezionato al Festival internazionale di Firenze “Cinema e donne”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)