|
 |
|
20/8/2011
Multe pesanti per i trasgressori delle norme. Scovati i responsabili di sei discariche abusive. Ancora ritardi e disservizi però in molti quartieri. Una valanga di segnalazioni in redazione
|
|
|
 |
|
19/8/2011
Una montagna di rifiuti di ogni genere, soprattutto organici, accatastati nel piazzale antistante la rinomata e molto frequentata spiaggia di Poglina
|
|
|
 |
|
5/8/2011
Il Consiglio Comunale ha approvato giovedì all’unanimità l’adesione al Patto dei sindaci, promosso dalla Provincia di Sassari su indicazioni dell’Unione Europea
|
|
|
 |
|
3/8/2011
Conferenza di servizi alla presenza del sindaco Scarpa, rappresentanti del dicastero, di Regione, Provincia di Sassari, Consorzio industriale provinciale di Sassari, Arpas, Capitaneria, Autorità portuale del Nord Sardegna e i vertici della Syndial
|
|
|
 |
|
Ecco le condizioni del polmone di Maria Pia ad Alghero. Incivili abbandonano immense quantità di rifiuti tra ginepri e pini
|
|
|
 |
|
1/8/2011
Un vero peccato che la caratteristica Piazza nel cuore cittadino, dove sorge il Teatro Civico, viva un simile degrado
|
|
|
 |
|
In molti continuano a riversare scarti di laterizi, gomme esauste, ferro arrugginito e quant´altro. Ecco le vergognose immagini. La denuncia arriva direttamente da alcuni abitanti della zona
|
|
|
 |
|
L´intervento integrale del responsabile Legambiente in Sardegna, in occasione del partecipato convegno sullo stato di salute del Calich svoltosi ad Alghero, presso il chiostro di San Francesco
|
|
|
 |
|
Guasto all'impianto di sollevamento del Mariotti e strade allagate di liquami. E´ quanto successo martedì in seguito ai noti problemi nella rete fognaria cittadina
|
|
|
 |
|
13/7/2011
Ecco gli scatti che documentano il continuo ed inarrestato fenomeno che si verifica in prossimità dei Bastioni della città di Alghero. Liquami a mare come nulla fosse
|
|