Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Fallimento rifiuti, caccia agli incivili
Red 6 settembre 2011 video
Fallimento rifiuti, caccia agli incivili
La situazione rimane insostenibile in molti quartieri, complice una maleducazione crescente. Sporcizia in centro come in campagna. Tutti gli orari da rispettare


ALGHERO - Passano gli anni ma la situazione del decoro cittadino rimane sempre critica. Sporcizia e rifiuti la fanno da padrone in molte zone della città, ad iniziare dal centro storico, dove ormai a tutte le ore è possibile ammirare buste di spazzatura, spesso umida, agli angoli delle strade, fino ai quartieri più periferici. Ecco la situazione che spesso si viene a creare all'ingresso della strada per Mamuntanas, proprio a due passi dal nuovo ecocentro della città di Alghero, in zona Ungias.

«Una questione di civiltà e cultura» dice sconsolato il neo assessore Gianni Martinelli, intervenuto qualche giorno fa' personalmente sul posto, insieme ai Vigili Urbani, per sincerarsi della situazione, ormai al limite della sostenibilità. E come dargli torto: copertoni, elettrodomestici, brandine, batterie esauste, cartone e plastica. Tutto abbandonato in prossimità dei cassonetti dell'indifferenziata a creare una maleodorante montagna di rifiuti. Ci hanno messo una pezza gli impiegati a tempo, del progetto Alghero fatti bella, coordinati da Sergio Floris al servizio del settore Ecologia.

Campagna informativa fallimentare. Mamuntanas come Ungias, Sant'Agostino o Galboneddu e il Centro Storico. E se da un lato è il servizio gestito dall'azienda che ha in appalto la nettezza urbana a fare acqua, complice probabilmente un capitolato poco attento e stringente, dall'altra sono proprio i cittadini a non rispettare regole e ordinanze. In questo senso, a giudicare dalla situazione, è da ritenersi fallimentare la campagna informativa programmata dall'amministrazione con fondi pubblici.

Regole e orari (servizio ecologia 079.9978844). Ad Alghero si pratica la raccolta differenziata di umido organico (sacchi in mater-bi), carta e cartone (solo per i commercianti tutti i giorni dalle 12.30 alle 14), plastica e lattine, vetro (nei contenitori stradali), secco non riciclabile, sfalci e ingombranti (chiamare 800013727). Orari e modalità di conferimento e raccolta variano a seconda delle zone della città.
Zona Rossa: umido e secco nei contenitori stradali; cartone giovedì; plastica mercoledì.
Zona Blu: umido e secco nei contenitori stradali; cartone sabato; plastica venerdì.
Centro storico (centro periferia): Umido e secco a domicilio tutti i giorni (ore 7-9.30); cartone a domicilio giovedì (ore 7-9.30); plastica mercoledì (ore 7-9.30).
Lido: umido a domicilio martedì, giovedì, sabato (ore 7-9.30); secco a domicilio lunedì, mercoledì, venerdì (ore 7-9.30); cartone sabato (ore 7-9.30).
Fertilia: umido a domicilio lunedì, mercoledì, venerdì (ore 7-9.30); secco a domicilio lunedì, mercoledì, venerdì (ore 7-9.30); cartone giovedì (ore 7-9.30).




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)