|
 |
|
19/1/2010
Grande partecipazione alla protesta davanti al palazzo del Consiglio Regionale di Cagliari. Numerose associazioni di volontariato contro i tagli all´assistenza delle persone disabili
|
|
|
 |
|
17/1/2010
Il mondo dell´associazionismo e del volontariato si ribella ai vergognosi tagli regionali nei confronti dell´assistenza ai più deboli e indifesi. Grande manifestazione contro le ultime decisioni della Giunta Cappellacci
|
|
|
 |
|
15/1/2010
La Cisl regionale e la Fnp regionale rivendicano il ripristino delle risorse originariamente destinate. Pronti alla protesta i sindacati di categoria. Un errore tagliare i fondi
|
|
|
 |
|
14/1/2010
Proteste comprensibili dichiara Antonello Liori. «Ma nel valutare l’intervento della Giunta regionale si deve considerare la diminuzione delle risorse disponibili»
|
|
|
 |
|
14/1/2010
Gravissima denuncia dei gruppi di opposizione in consiglio regionale. «Questa Giunta non presta attenzione a chi non ha voce». Richiesta la convocazione di una riunione urgente a Cagliari per discutere dei tagli alla disabilità
|
|
|
 |
|
14/1/2010
Pensiero Felice Onlus partirà a Cagliari il prossimo martedì 19 gennaio per manifestare contro i tagli dell’esecutivo regionale alla legge 162/98 sui finanziamenti alle famiglie dei disabili, dimezzati a 1000 euro dalla delibera dello scorso dicembre
|
|
|
 |
|
6/11/2009
Lettera agli assessorati competenti affinché venga data la possibilità anche ai disabili di accedere nella sede comunale di via Columbano
|
|
|
 |
|
L'associazione Pensiero felice con il presidente Ombretta Armani ha assistito al consiglio comunale di ieri per ribadire la richiesta di un locale come centro di aggregazione e di socializzazione
|
|
|
 |
|
22/10/2009
Importante successo di sei famiglie sarde di alunni con disabilità della Sardegna, tra cui una della scuola Media di Alghero contro i tagli agli insegnati di sostegno voluti dalla riforma Gelmini
|
|
|
 |
|
20/10/2009
L´associazione onlus "Pensiero felice" tramite il presidente Ombretta Armani ha inviato una lettera aperta al sindaco di Alghero Marco Tedde per chiedere la disponibilità di un locale da adibire a luogo di incontro, di aggregazione e di socializzazione per ragazzi disabili
|
|