|
 |
|
30/10/2018
Il Piano, che può contare su 8,4milioni di euro di risorse, prevede campagne di scavi, restauro dei beni archeologici, valorizzazione dei siti e diffusione dei risultati nelle scuole e nelle Università, secondo un nuovo approccio e nuove azioni strategiche per ciò che concerne la tutela, la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio archeologico presente sul territorio isolano
|
|
|
 |
|
31/10/2018
La progettazione culturale è al centro dell´incontro “Hangar on tour. Re-inventare il futuro” in programma venerdì a Sassari. Un appuntamento organizzato dall´Assessorato comunale alle Politiche culturali e turismo, in collaborazione con "Format-azione”, progetto promosso da Meridiano Zero
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Il sindaco di Sassari ha incontrato ieri, a Palazzo Ducale, con l´assessore comunale alle Politiche culturali ed al turismo Manuela Palitta, l´attore sassarese vincitore del Roma Comic off 2018
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Dalla Giunta via libera alla seconda fase del Piano di rafforzamento amministrativo. «E´ lo strumento per utilizzare al meglio le risorse europee», ha sottolineano l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Operai in azione per far fronte ai danni. Bloccati gli impianti di sollevamento al servizio di Macomer e Birori. Erogazione garantita dalle manovre in rete e dalle scorte nei serbatoi
|
|
|
 |
|
Sono la memoria storica. Le parole dei più anziani sono sempre quelle che più di tutte raccontano fatti ed eventi. Una simile mareggiata, inutile girarci intorno, le nuove generazioni di algheresi mai l´avevano vista. La forza del mare, il vento di burrasca, la schiuma bianca sull´orizzonte di Capo Caccia, l´acqua oltrepassare la muraglia dal porto fino a Las Tronas. «Altro che neve, queste immagini sono davvero una rarità» ha esclamato zio Michele, 93enne, mentre si nascondeva dietro il palazzo sul Bastione.
|
|
|
 |
|
29/10/2018
Nella notte tra domenica e lunedì, i Carabinieri del Pronto intervento della Compagnia di Siniscola, nel corso dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno criminale della coltivazione, produzione e vendita di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà un 30enne, perché ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
|
|
|
 |
|
Campagne e imprenditori agricoli in ginocchio. Chiesto lo stato di calamità per la grandinata ma la burrasca di vento mette a dura prova la città. Cornicioni precipitati, decine di alberi abbattuti, allagamenti e tetti scoperchiati. Chiusa la viabilità sul Lido e all´ingresso di Fertilia in zona Maria Pia. Tragedia scampata in centro storico dove il vento ha divelto le coperture in legno dell´impianto di condizionamento del Teatro civico, travi precipitate sulla via Arduino. Onde alte anche dieci metri sul Bastione e acqua alta in porto. Crolla il muro di recinzione del campeggio Calik: ecco alcune immagini della giornata di lunedì. Martedì scuole chiuse in tutta la città di Alghero, sarà infatti difficoltoso garantire la normale viabilità.
|
|
|
 |
|
29/10/2018
Ordinanza del sindaco «viste le eccezionali condizioni meteorologiche avverse che stanno interessando la Sardegna per forti venti e mareggiate». Sarà chiusa anche la palestra comunale
|
|
|
 |
|
29/10/2018
Un evento eccezionale è stato quello della moria di uccelli uccisi dalla grandine, oltre a piante o cose i grossi chicchi hanno provocato la morte o il ferimento di storni e passeri che si rifugiano negli alberi
|
|