|
 |
|
12/5/2005
La cerimonia si è tenuta durante lo svolgimento del Forum delle Pubbliche Amministrazioni presso la Fiera di Roma, dove FIABA è ospitato all’interno dello spazio del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
|
|
|
 |
|
15/4/2005
Il torneo, rappresentato dai vari atleti sardi e internazionali verrà premiato come miglior torneo al mondo con un prestigioso riconoscimento, ricevendo l’Award allo sport, a Parigi, durante la premiazione dei massimi esponenti del tennis mondiale
|
|
|
 |
|
21/3/2005
Gli attraversamenti pedonali sono privi degli scivoli necessari ai portatori di handicap e agli anziani. Si deve intervenire prima che venga approntata la pavimentazione dei marciapiedi
|
|
|
 |
|
18/3/2005
«Da troppo tempo – scrive Petrini, consigliere regionale di Forza Italia - si stanno verificando forti disagi per i disabili che devono viaggiare da e per la Sardegna utilizzando i vettori aerei»
|
|
|
 |
|
25/2/2005
Il tema della ricorrenza, pur sempre improntato all’insegna della “mano sul cuore”, porrà in evidenza il sempre gradito impegno sociale destinato a coloro che possono trovarsi in situazione fisica svantaggiata
|
|
|
 |
|
9/2/2005
L´obiettivo della manifestazione, è quello di portare a conoscenza di tutti, i risultati conseguiti e le attività poste in essere, nell´ambito del Progetto Obiettivo - L.R. 20/97 denominato "Laboratorio di Inserimento Lavorativo"
|
|
|
 |
|
13/12/2004
Nell’aeroporto di Fiumicino un bambino disabile di 11, accompagnato dai propri genitori, si è scontrato con la scortesia e l’inefficienza della compagnia aerea che collega la capitale con Alghero
|
|
|
 |
|
5/12/2004
Esperti a confronto nel convegno “In sella, un sogno diventa realtà”. Il Comune di Alghero ha annunciato il finanziamento di un progetto di riabilitazione equestre per disabili e avvierà una collaborazione con il Club ippico Capuano
|
|
|
 |
|
22/11/2004
Il 5 dicembre un convegno sull’attività quasi decennale del Club ippico Capuano. Dal 2005 la Federazione italiana sport equestri consentirà anche ai giovani disabili di partecipare alle gare agonistiche. Ad Alghero, ci sono 35 giovani aspiranti
|
|
|
 |
|
18/11/2004
La Giunta Soru ha provveduto a semplificare i criteri e le modalità di finanziamento, dando ai Comuni la possibilità di gestire direttamente le risorse e riservando alla Regione la sola funzione di programmazione, indirizzo, coordinamento e controllo
|
|