|
 |
|
22/4/2020
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato trentanove leggi delle Regioni e delle Province autonome e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
17/4/2020
«Il destino del turismo balneare sardo appare segnato. A maggior ragione in seguito all´ultima ordinanza firmata dal Presidente Solinas, che inserisce le spiagge, alla stregua dei parchi e dei giardini pubblici, tra i luoghi da chiudere e interdire all’accesso di persone almeno fino al 3 maggio», dichiarano i consiglieri regionali Dem
|
|
|
 |
|
15/4/2020
«Da domani, è previsto che la temperatura nell’Isola aumenti di circa 7-8gradi rispetto alla media del periodo, con il picco di lunedì 20 aprile con 28/29gradi», sottolinea l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile
|
|
|
 |
|
14/4/2020
Al via da oggi le prime operazioni di messa in sicurezza delle spiagge a cura degli operatori del settore Ambiente del Comune. «L´auspicio è che si possa presto tornare a frequentare i nostri splendidi arenili e per questo vogliamo farci trovare pronti», dichiara l´assessore comunale all´Ambiente Andrea Montis
|
|
|
 |
|
14/4/2020
Il presidente della Giunta regionale Sarda sceglie la linea dura ed emette misure più stringenti ripetto al Governo centrale. Tempi ancora lunghi per la ripartenza nell´Isola
|
|
|
 |
|
1/4/2020
L´Amministrazione comunale di Cagliari è affiancata dal team di ricercatori dell´Università degli studi di Cagliari, guidato da Sandro Demuro, che seguirà l´iniziativa con telecamere di alta precisione ed eseguirà i rilievi ecomorfologici
|
|
|
 |
|
29/3/2020
«Decoro urbano, non si ferma il lavoro degli Assessorati. Si prepara la città per la ripresa: Programmazione della pulizia delle spiagge e gestione della posidonia. Allo studio un intervento strutturato per la riduzione della Tari». Questo l´annuncio dell´Amministrazione algherese
|
|
|
 |
|
7/3/2020
Lo dispone l´ordinanza firmata nel pomeriggio dal Comandante dell´Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, Tv Pierclaudio Moscogiuri, in seguito al rinvenimento dell´ordigno esplosivo di fabbricazione francese
|
|
|
 |
|
Chiuso precauzionalmente da questa mattina l´ingresso principale alla spiaggia di Porto Ferro in attesa dell´arrivo degli Artificieri. Ritrovato un ordigno bellico di fabbricazione francese: si tratterebbe di un "proietto" utilizzato per le esercitazioni militari in Corsica. Secondo alcune indiscrezioni un sub lo avrebbe rinvenuto in mare e trasportato sulla strada. Sul posto presidiano l'intera zona i Barracelli di Sassari. Le immagini
|
|
|
 |
|
Bastano le immagini per capire come la situazione a Fertilia sia sempre più preoccupante: modificato completamente il paesaggio con montagne di posidonia e sabbia accatastate all´ingresso della spiaggia. E c´è il rischio che l´oro bianco, a parole tanto prezioso, vada definitivamente perso. Sul Quotidiano di Alghero le immagini di Punta Negra nel retro-spiaggia
|
|