|
 |
|
10/11/2017
«Confronto costruttivo nell´ottica della valorizzazione e della tutela delle produzioni cerealicole sarde», ha spiegato l´assessore regionale dell´Agricoltura, che ha ricevuto in Assessorato l´eurodeputata
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Al via il corso per tutori volontari per i minori stranieri non accompagnati. «Sono figure necessarie nel percorso di integrazione», ha sottolineato l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
|
|
|
 |
|
10/11/2017
La formazione di coach Cherchi si appresta a giocare la prima gara stagionale in trasferta
|
|
|
 |
|
10/11/2017
«Siamo sicuri di essere nella giusta direzione, e dalla parte giusta – dichiara il sindaco Sean Wheeler – e francamente non capiamo le polemiche come al solito pretestuose e sostanzialmente infondate dell´opposizione, che racconta soltanto una verità di comodo e dimentica consapevolmente molti dettagli importanti».
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Ganau accoglie in Aula una delegazione di giovani amministratori appartenenti al Coordinamento regionale Anci giovani. «In realtà le esigenze dei territori non vengono mai dimenticate da parte dei consiglieri regionali»
|
|
|
 |
|
10/11/2017
A più riprese siamo intervenuti, con atti ed interventi consiliari e sui media, sulla pessima gestione economico – finanziaria dell’Amministrazione Bruno, nella quale spicca, come vetta di esempio negativo, la gestione delle “partecipate” dal Comune, Meta, Alghero in House e, naturalmente, Secal
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Prima riunione tecnica per il neo assessore all´Urbanistica di Alghero, l´ing. Alessandro Balzani. Numerosi i piani in dirittura d´arrivo e protocollati dai rispettivi progettisti, in attesa che la politica compia le scelte pianificatorie
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Mercoledì 15 novembre si riapre la stagione. Nel tavolo regionale è stata prevista anche la riduzione del prodotto raccolto, di giornate e della durata dei prelievi
|
|
|
 |
|
10/11/2017
In tutta Italia parte il programma di iniziative per le scuole finanziato dalla Direzione generale Arte, architettura contemporanee e periferie urbane del Mibact che, attraverso la Dgaap, ha stanziato 3milioni di euro per un’iniziativa che consente alle scuole di aprirsi ai territori con progetti culturali legati all’arte ed alla creatività contemporanee. Sono in corso le iniziative di trentuno scuole in diciassette regioni in tutta Italia: ognuna ha potuto beneficiare di un contributo fino a 100mila euro
|
|
|
 |
|
10/11/2017
In un anno, da quando il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha emesso un´ordinanza, la Polizia locale ha avviato un´attività capillare nel cuore cittadino per individuare i palazzi abbandonati e lasciati all´incuria, rintracciarne i proprietari ed informarli sui loro obblighi
|
|