|
 |
|
27/1/2016
Pavimentazione sconnessa e soprattutto cavi elettrici a vista per chi si imbatte in una passeggiata tra le banchine. Tutto a portata di bambini e a pochi centimetri dall´acqua
|
|
|
 |
|
23/1/2016
Assonautica Nord Sardegna in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari, l’Assonautica di Cagliari, Navigo Sardegna e la Rete dei Porti parteciperà al Boot Dusseldorf 2016 che si terrà a Dusseldorf dal 23 al 31 Gennaio 2016
|
|
|
 |
|
22/1/2016
Il sindaco Wheeler interviene nel dibattito sulla riforma dei porti. «Il nostro porto, che è il secondo per numero di traffici e unico scalo d´interesse internazionale dell´Isola per traffico passeggeri, non può essere relegato a semplice distaccamento»
|
|
|
 |
|
22/1/2016
Il Governo Renzi ha deciso che ci sarà una sola Autorità Portuale chiamata Mare di Sardegna. E´ un duro colpo all’autonomia del Nord Sardegna, in particolare per Olbia che ha il porto più trafficato
|
|
|
 |
|
21/1/2016
Così Piergiorgio Massidda commenta la decisione del Consiglio dei Ministri che accorpare l’Autorità portuale di Olbia e quella di Cagliari
|
|
|
 |
|
19/1/2016
Il consigliere comunale del Partito democratico, Luciano Mura, il quale interroga il primo cittadino «su quali siano i motivi ostativi che fino ad ora abbiano impedito all´Autorità Portuale del Nord Sardegna, il deposito presso l´Assessorato Regionale all´Ambiente, del piano con il fine dell’avvio del procedimento di Vas»
|
|
|
 |
|
18/1/2016
«Ho chiesto e ottenuto la disponibilità dell’Autorità portuale a riattivare le telecamere puntate su quell’angolo critico del porto commerciale come su altri punti del porto – ha detto il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata, Paolo Bianca - dove di solito vengono abbandonati in maniera indiscriminata i rifiuti»
|
|
|
 |
|
15/1/2016
Il comandante della Capitaneria di porto, il capitano di Fregata Paolo Bianca ha firmato, ieri, un’ordinanza di divieto di abbandono dei rifiuti di qualsiasi tipo nell’area portuale, con relativo divieto di deposito rifiuti speciali nei contenitori dedicati alla raccolta indifferenziata
|
|
|
 |
|
13/1/2016
Undici metri cubi di spazzatura raccolti. Un elenco di rifiuti che comprende fusti di olio lubrificante, imballaggi contenenti sostanze pericolose, reti da pesca, apparecchiature fuori uso, rifiuti ingombranti e non differenziati derivanti da attività tutt’altro che legate alla pesca e al mare in generale
|
|
|
 |
|
11/1/2016
Il contratto di concessione avrà una durata di dieci anni. L’infrastruttura ricade in un’area demaniale della superficie complessiva di oltre 30mila metri quadri. Domande scadono il 10 febbraio
|
|