Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPorto › «Port Authority della Sardegna a nord»
A.B. 30 gennaio 2016
«Port Authority della Sardegna a nord»
«Il nord Sardegna deve essere compatto in tutte le sue anime – dichiara il vicepresidente della Camera di Commercio Massimo Putzu – solo in questo modo è possibile portare avanti le proprie ragioni. L´Autorità portuale deve avere una destinazione, il nostro territorio»
«Port Authority della Sardegna a nord»

SASSARI - Il sistema delle imprese è uno dei legami fondamentali del territorio, ne coglie le istanze e comprende che solo unità di intenti ed operatività concreta e concertata possono essere punto di forza vincente per raggiungere gli obbiettivi. Agire in maniera disunita non è proficuo, e alla lunga dannoso. La Camera di Commercio del Nord Sardegna, in questo senso continua a legare il Sassarese e la Gallura con obbiettivi comuni, progetti e visioni strategiche. Una governance reale, quella camerale, che racchiude in sé lo spirito delle imprese di un territorio che vuole farsi sentire oggi per difendere la presenza dell'unica Autorità portuale nel nord Sardegna.

Ne resterà soltanto una nell'Isola ed il panorama sulla sua futura sede non si è rischiarato. I dubbi restano, forti. Anche se i dati parlano chiaro per indirizzare la scelta definitiva. I porti del nord Sardegna movimentano ben 3562230 passeggeri, Cagliari 328823. Il 92percento del totale dei passeggeri sale e scende le scalette delle navi che attraccano a Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. «Siamo dispiaciuti per la scelta relativa all'area metropolitana che non ha premiato il nostro territorio – attacca il presidente della Camera di Commercio di Sassari Gavino Sini – ma a questo punto crediamo che le stesse logiche numeriche che hanno negato l'importante riconoscimento di primario ente locale debbano condurre verso un'unica scelta: la sede e la governance della Port Authority al nord Sardegna. In un'ottica reale di decentramento che di fatto non si sta realizzando per una migliore e più sistemica azione nelle partite importanti di questo territorio».

Se è vero che il porto cagliaritano può contare sull'81percento del movimento merci isolano, lo è altrettanto il fatto che questa percentuale è determinata in larghissima misura dal settore oil, al quale non possono essere applicati gli stessi parametri utilizzati per la movimentazione delle merci non oil. Le analisi in questo senso non lasciano spazio a dubbi. «Il nord Sardegna deve essere compatto in tutte le sue anime – ribadisce, deciso, il vicepresidente della Camera di Commercio, Massimo Putzu – solo in questo modo è possibile portare avanti le proprie ragioni. L'Autorità portuale deve avere una destinazione, il nostro territorio. E' il sistema delle imprese che lo chiede, senza campanilismi, ma solo perchè le motivazioni sono evidenti: il nostro territorio lo merita anche in una strategia che punti in maniera organica allo sviluppo tutte le aree coinvolgendole nei processi decisionali».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)