|
 |
|
19/1/2024
È quanto emerge dall’ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna che indica la fragilità della domanda interna come uno degli elementi che hanno maggiormente caratterizzato la congiuntura regionale negli ultimi anni
|
|
|
 |
|
11/1/2024
Premiati i progetti su “Riconversione e riqualificazione industriale delle aree dell’ex petrolchimico di Porto Torres e la rivisitazione del paesaggio industriale”, concorso di idee di Cipss e Dadu. Presenti i sindaci di Alghero e Porto Torres
|
|
|
 |
|
10/1/2024
La presa di posizione del Partito Democratico su Eurallumina: troppi ritardi, serve colpo di reni per il Sulcis. Interrogazione al ministro Urso, incontro previsto per fine mese
|
|
|
 |
|
31/12/2023
Il 2024 porterà rincari in Sardegna, il nuovo anno si prospetta difficile per i consumatori della Sardegna, con previsioni di rincari che potrebbero raggiungere i +974 euro a famiglia. Il Codacons ha effettuato una stima delle maggiori spese che attendono i consumatori nel 2024, a causa degli aumenti di prezzi e tariffe in diversi settori
|
|
|
 |
|
19/12/2023
L’ente camerale si è posto come obiettivo quello di incentivare questo percorso per le aziende del Nord Sardegna che operano nel settore, che attesti una corretta azione strettamente connessa alla sostenibilità ambientale
|
|
|
 |
|
12/12/2023
Giovedì 14 dicembre alle 16.30, l’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari ospiterà la presentazione del libro “Birra artigianale: la produzione sostenibile” della professoressa Marilena Budroni (Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari)
|
|
|
 |
|
26/11/2023
In programma mercoledì prossimo, nella sede dell’ente camerale in via Roma, un workshop operativo e di sintesi per proseguire a condividere l’iter insieme a tutti i soggetti attivi del territorio. Tutti, nessuno escluso
|
|
|
 |
|
19/11/2023
La sardegna si classifica al quinto posto per evasione fiscale con il 17,8%: ciò significa che, per ogni 100 euro di gettito incassato, quasi 18 sono "in nero"
|
|
|
 |
|
15/11/2023
Sono straordinarie, dotate di resilienza, capacità
multitasking e dedizione straordinaria nel lavoro come nella famiglia.
Ed è su queste doti che loro continuano a far leva per essere artefici
del loro futuro e del loro sviluppo. Nonostante i progressi compiuti
negli ultimi anni, molti ostacoli rimangono, ostacoli che limitano le
loro opportunità di successo
|
|
|
 |
|
15/11/2023
Il Tyrrhenian Lab ha l’obiettivo di istituire un centro di formazione di eccellenza distribuito nelle sedi delle tre rispettive città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino di Terna che unirà la Campania, la Sicilia e la Sardegna, per un totale di circa 970 km di collegamento e 3,7 miliardi di euro di investimenti, favorendo l’integrazione dei flussi di energia proveniente da fonti rinnovabili
|
|