|
 |
|
19/9/2016
Il 22 settembre alla “Rosa dei Venti” di Sennariolo tre chef sardi proporranno una serata all’insegna della solidarietà e della promozione dei prodotti locali. Il ricavato sarà devoluto attraverso le Amministrazioni comunali
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Un taglio che si allargherà anche ad alcune tratte di collegamento con il Costa Smeralda di Olbia. Un nuovo corso che prenderà il via il 2 ottobre, con l’apertura della stagione invernale. Il grido di allarme del consigliere regionale Edoardo Tocco
|
|
|
 |
|
20/9/2016
L’avviso è rivolto alle organizzazioni e agli enti che intendono accogliere giovani tra i 18 e i 28 anni di età da coinvolgere in attività di rilievo sociale, per la durata di 12 mesi
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Organizzazione a cura della Asd Hc Sassari – Città dei Candelieri. Hanno partecipato Beachandball Quartu-Cagliari, Beachandball Sassari, L´Aquila Beachandball e Teramo Beachandball
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Cresce seppur di poco la presenza straniera in una città che registra per il secondo anno consecutivo un segno negativo sul numero degli abitanti in generale. La comunità straniera più numerosa arriva dalla Romania
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Roberto D’Amico al secondo posto, terzo Federico Nesti e quarto Victor De Nobrega
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Voci d’Europa incontra gli studenti dell’Istituto superiore “Mario Paglietti”. Un appuntamento che ha riscontrato molto successo quello di sabato al liceo scientifico che ha ospitato il Coro Effetti Sonori di Foiano della Chiana e il Coro Polifonico Turritano
|
|
|
 |
|
21/9/2016
Un convegno sulla mobilità elettrica con presentazione dei progetti collegati, iniziative ludiche per i bambini in tutta l’area del Cagliaritano ed escursione in canoa: ancora una giornata ricca di attività nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest´anno, con i suoi oltre cento appuntamenti, coinvolge ventidue Comuni in tutta la Sardegna
|
|
|
 |
|
20/9/2016
Anche le agenzie agricole regionali Laore e Agris partecipano al 45esimo convegno della Società Italiana di Agronomia intitolato “La ricerca agronomica verso il 2030 – Gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile”, in programma a Sassari da oggi a mercoledì 22 settembre
|
|
|
 |
|
19/9/2016
Al convegno di studi che il Comune ha voluto dedicare allo storico Tito Orrù, scomparso quattro anni fa. E´ intervenuto anche l’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu
|
|