|
 |
|
5/11/2014
E dopo la grande paura per i tanti incendi e il fumo che ha invaso il centro città, ecco che arriva la pioggia. Le sferzate di vento dai quadranti meridionali della giornata di ieri, hanno portato maltempo e tanta acqua.
|
|
|
 |
|
5/11/2014
Dalle prime ore di mercoledì e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
|
|
|
 |
|
4/11/2014
A causa delle condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da forte vento e pioggia, la corsa della Tirrenia è stata cancellata
|
|
|
 |
|
4/11/2014
Da domani in arrivo forti raffiche di vento e pioggia: l’autunno è arrivato in piena regola
|
|
|
 |
|
27/10/2014
Sulla base del bollettino di criticità nazionale, emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, è prevista ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato nel Campidano, nel Flumendosa-Flumineddu, in Gallura, nell’Iglesiente, nel Logudoro, a Montevecchio-Pischilappiu e nel Tirso
|
|
|
 |
|
22/10/2014
Nella serata di oggi (mercoledi 22 ottobre), dopo i porti di Oristano e Portovesme anche lo scalo industriale vicino alla raffineria Saras è stato chiuso per i problemi legati al forte vento
|
|
|
 |
|
22/10/2014
L´allarme è scattato dopo la caduta di alcuni rami dagli alberi di un boschetto di eucaliptus alti anche 20 metri, tra via Madrid e l´edificio che ospita l´Istituto professionale Giulio Pastore
|
|
|
 |
|
22/10/2014
Da ieri pomeriggio l’isola è battuta da un violento maestrale. Questa mattina il traghetto della Tirrenia diretto a Porto Torres e’ stato dirottato su Olbia
|
|
|
 |
|
Rami spaccati a causa del forte maestrale che si è abbattuto sulla Riviera del Corallo. Temporaneamente interedetti gli ingressi nel giardino di Piazza Porta Terra
|
|
|
 |
|
22/10/2014
Il maestrale sferza l’isola con le sue potenti raffiche: vigili del fuoco al lavoro dalla notte scorsa
|
|