|
 |
|
20/2/2020
Domani mattina, verrà inaugurata la Biblioteca di Quartiere latte Dolce-Santa Maria di Pisa, all´interno della nuova biblioteca della Scuola primarica Istituto comprensivo Latte Dolce agro, in Via Cilea 5, con ingresso dal giardino
|
|
|
 |
|
10/2/2020
Piergiorgio Pulixi incontrerà gli allievi della scuola carceraria della Casa di reclusione, con gli studenti dell´Ipsar di Sassari. Il progetto del Salone internazionale del libro di Torino, sostenuto dall´Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, in collaborazione con Fondazione con il sud, torna per la 18esima edizione ed arricchisce la sua offerta: trentacinque autori, ventidue scuole, dodici scuole carcerarie ed otto regioni italiane
|
|
|
 |
|
22/1/2020
Voci dall’Isola sotto le insegne del Cedac con il progetto ideato da Flavio Soriga, che vede alternarsi autori affermati e “scriventi appassionati” sulle note di gruppi reggae e raffinati producer, “cantantesse” ed ensembles cameristici per una serata di racconti e musica. Insomma, “una specie di cabaret letterario” in cartellone domani sera al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e sabato al Teatro San Bartolomeo di Meana sardo, per un duplice appuntamento nell’ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
|
|
|
 |
|
13/11/2019
Domani, la Sala della Promoteca, a Roma, ospiterà il convegno “Donne: dai margini al centro. Percorsi, prospettive, soluzioni, Conferenza di Pechino, Convenzione di Istanbul, 17 obiettivi di sostenibilità”. Nell´occasione, l´autrice algherese proporrà alcune letture su Grazia Deledda
|
|
|
 |
|
25/10/2019
Sabato 26 ottobre si chiude a Cagliari, alla Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2, la quarta edizione del Festival Internazionale della Letteratura di viaggio
|
|
|
 |
|
Il festival letterario si è concluso domenica sera con il concerto di Enrico Rava. Il 16 ottobre ci sarà un’ultima coda autunnale con Marcello Fois e il suo nuovo libro
|
|
|
 |
|
16/9/2019
Il 18enne di Cagliari si è aggiudicato la 24esima edizione del concorso con il racconto “Talismani”. Assegnata anche la nuova menzione speciale del Gruppo Giovani di Confindustria a Federica Russo, 19enne di Fontaniva, per il racconto “Consigli di un saggio tra passato e futuro”
|
|
|
 |
|
10/9/2019
Si è conclusa a Mandas la 12esima edizione del “Festival della letteratura di viaggio D.H.Lawrence”. A margine della premiazione. l’onorevole Vittorio Sgarbi ha commentato: «la letteratura sarda è una letteratura che ha un’importanza pari a quella siciliana. L’isolamento ha in qualche modo penalizzato gli scrittori sardi fino all’assegnazione del Nobel a Grazia Deledda»
|
|
|
 |
|
3/9/2019
Nel parco del b&b Villa Edera, ad Alghero, dal 2 agosto si sono avvicendati, in incontri settimanali, scrittrici e scrittori provenienti da varie località dell’Isola, per presentare e discutere intorno ai propri libri, tutti editi dalla Nemapress di Alghero
|
|
|
 |
|
3/9/2019
Presentata a Cagliari la 12esima edizione del“Festival della Letteratura di viaggio D.H.Lawrence”, in programma da giovedì 5 a domenica 8 settembre tra Mandas, Isili e Laconi
|
|