Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › coste
Coste
31/1/2017
Venerdì 3 febbraio, dalle ore 15.30, l´Aula Magna del Dipartimento di Architettura, nell´ex-Asilo Sella, ad Alghero, ospiterà un convegno dal titolo “Posidonia oceanica, una risorsa chiamata problema”
18/1/2017
Una schiuma biancastra e marrone si sta estendendo nello stagno del Calich, all´altezza di Fertilia. Lo sversamento è ben visibile dal ponte e prosegue sino al canale. Capitaneria sul posto
9/1/2017
Le grotte presenti nell’area di Capo Caccia e la Grotta di Nettuno in particolare, presentano peculiarità uniche dal punto di vista geologico, idrogeologico e speleologico, legate all’azione del mare sull’ecosistema ipogeo
5/1/2017
Sono alcuni dei numeri dell´attività svolta dalla Capitaneria di porto di Cagliari nel corso del 2016. Rispetto allo scorso anno sono diminuiti un sia i soccorsi in mare che le vittime
29/12/2016
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto accertamenti da parte delle amministrazioni pubbliche coinvolte in merito ai lavori nella spiaggia di Spalmatore
28/12/2016
Nella mattinata è stato simulato un sinistro marittimo da parte di un natante in navigazione nelle acque antistanti Porto Ottiolu che, urtando un ostacolo semisommerso, ha subito una falla con perdita di idrocarburi con rischio di affondamento
27/12/2016
Passerelle, staccionate e cartelloni per ricostruire l'area. Prima dell'estate 2017 sono previsti una serie di interventi rivolti alla tutela del litorale attraverso azioni mirate principalmente alla ridistribuzione del carico antropico
7/12/2016
Il sindaco Mario Bruno ringrazia pubblicamente l´assessore regionale all´Urbanistica per aver accolto con favore la richiesta di proroga alle scadenze di adozione dei Piani di Utilizzo dei Litorali, consentendo così a tutti i titolari di concessioni demaniali l´apertura della stagione balneare da aprile: «E´ un ulteriore stimolo a proseguire con sempre più determinazione nell´approvazione degli strumenti urbanistici, che in molti casi scontano notevoli ritardi dal passato»
7/12/2016 video
Interventi e bonifiche mai realizzate, nonostante i rischi ambientali emersi già all'indomani del rogo. Tornare dopo oltre un anno nel luogo del disastro è come fermare il tempo nelle grandi incompiute del territorio algherese. Le immagini 14 mesi dopo il rogo
6/12/2016
Accolta la richiesta del sindaco del Comune di Alghero e dell'assessore all'urbanistica. Anche i comuni in attesa di approvazione del Piano di utilizzo dei litorali avranno la possibilità di vedere le concessioni balneari autorizzate per sette mesi. Prosegue il lavoro di pianificazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)