|
 |
|
28/3/2023
Il 30 e 31 marzo il Job Day arriva a Cagliari. Dopo il successo delle cinque tappe precedenti, che hanno visto la partecipazione di numerose aziende e candidati, anche il capoluogo sardo si prepara ad ospitare nei padiglioni della Fiera, l´appuntamento che mette in contatto domanda e offerta di lavoro
|
|
|
 |
|
28/3/2023
«Non si può guardare soltanto all’aspetto economico e finanziario dell’operazione, per i sardi la mobilità é un diritto inviolabile che va garantito oltre ogni logica di mercato». Queste le parole del presidente Michele Pais
|
|
|
 |
|
28/3/2023
Il 7 marzo 2023 è stato pubblicato il primo album di Andrea Merlochevola Serpi, un artista indipendente, chitarrista e compositore originario di Guspini ma residente a Quartu. L’album autoprodotto, intitolato Firmu, è composto da nove tracce e disponibile in formato CD e digitale
|
|
|
 |
|
27/3/2023
Dieci gli allevatori sardi in competizione nella mostra nazionale del libro genealogico delle razze di bovino da carne Charoliase e Limousine che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile all’interno della 54° edizione della fiera Agriumbria a Bastia Umbra
|
|
|
 |
|
27/3/2023
Il commento e l´analisi della presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria Amelia Lai, e del segretario regionale, Daniele Serra, ai dati diramati dalla CGIA, sulla demografia delle imprese artigiane
|
|
|
 |
|
23/3/2023
Nel 2022 il ruolo economico dell’incentivo nell’isola è stato decisamente più importante rispetto al resto d’Italia. Oltre il 61% della crescita del PIL sardo nel 2022 è da ascrivere a lavori di riqualificazione incentivati col 110%
|
|
|
 |
|
21/3/2023
Crescono i prezzi ma calano le vendite. L’ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna evidenzia un andamento a due velocità dell’export regionale. Una dinamica frutto esclusivamente dell’effetto prezzi
|
|
|
 |
|
21/3/2023
La neonata Nord Sardegna Aeroporti SPA che incorpora Geasar e Sogeaal è un segnale di unità territoriale di cui beneficerà senza dubbio tutto il nostro sistema economico: il commento del presidente della Camera di Commercio di Sassari
|
|
|
 |
|
21/3/2023
Dal 2021 al 2022 gli occupati in Sardegna sono aumentati di 3.000 unità, passando da 563.000 a 566.000, con una variazione del +0,5%
|
|
|
 |
|
21/3/2023
Così i segretari regionali della Fit Cisl, Ignazio Lai e Michele Palenzona: «non può che rafforzare l’intero sistema del trasporto aereo del Nord Sardegna, in attesa degli sviluppi sulla società unica regionale»
|
|