|
 |
|
2/9/2021
Così i Gruppi dei Progressisti del Consiglio regionale e del Consiglio comunale di Cagliari chiedono un attento monitoraggio delle risorse pubbliche assegnate al Teatro Lirico.
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Anche agosto conferma il trend positivo dell’aeroporto di Cagliari. Con 520 mila passeggeri tra arrivi e partenze, fa registrare un incremento del 37% rispetto al 2020, avvicinandosi ai valori registrati nel 2019
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 settembre 2021: apertura straordinaria del Museo Archeologico nazionale Giorgio Asproni di Nuoro, del Museo Archeologico ed Etnografico G.A. Sanna di Sassari e della Pinacoteca Nazionale di Sassari
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Oggi il debutto a Ozieri della tournée “PapagHeno PapagHena - I pappagalli di Mozart” della Compagnia Trioche. Proseguirà domani a Macomer, poi Riola Sardo e infine Cagliari. Una surreale narrazione, un volo della fantasia, un´ipotesi suggestiva sull´arte come imitazione della natura
|
|
|
 |
|
31/8/2021
Grande novità per il Life After Oil: Sardegna e Puglia unite per rendere omaggio a Valentina Pedicini, regista brindisina che unisce i due territori. Il 17 e 18 settembre a Villanovaforru, paese nella provincia del Sud Sardegna dove il festival proseguirà per altri cinque giorni, dal 22 al 26 settembre.
|
|
|
 |
|
31/8/2021
Ai confini tra Sardegna e Jazz in piazza del Nuraghe dal 31 agosto al 4 settembre. Dieci concerti in cinque giorni, nelapiazza del Nuraghe a Sant’Anna Arresi, nella pineta Candiani a mezzanotte il 3 e 4 settembre e sulla spiaggia di Porto Pino, cinque appuntamenti alle 7 per i più mattinieri.
|
|
|
 |
|
31/8/2021
Per tutti i poliambulatori del territorio della Assl del Medio Campidano è stato attivato un nuovo numero telefonico di prenotazione per prelievi e prestazioni di esami di laboratorio
|
|
|
 |
|
31/8/2021
La 36a coppa primavela entra nel vivo: seconda manche per Optimist, O’pen Skiff e Techno 293. Oggi il gran finale dell’evento velico a Cagliari: il segnale di partenza è stato fissato alle ore 12. Al termine delle regate, si svolgerà la premiazione.
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Il T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla Tortora: diverse associazioni ambientaliste hanno impugnato il calendario venatorio regionale sardo 2021-2022. Si attende l’udienza del 14 settembre 2021 per la sospensione della caccia per Moriglione
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Copagri Sardegna promuove la costituzione di un BioDistretto Sud Sardegna che interesserà il Centro Sud Sardegna e l’Arcipelago del Sulcis. Più di 50 aziende hanno già manifestato il proprio interesse per rafforzare le filiere biologiche e valorizzazre l’integrazione tra lingua e cultura sarda e lingua e cultura tabarchina
|
|